Convegno a Pioltello su diritti, doveri e responsabilità dei volontari

La sala consiliare ha ospitato venerdì sera un incontro tenuto da esperti del campo giuridico

Convegno a Pioltello su diritti, doveri e responsabilità dei volontari
Pubblicato:
Aggiornato:

Una serata con al centro del dibattito due temi importanti, come sicurezza e volontariato a Pioltello.

Diritti e doveri di chi fa volontariato

Nella cornice della sala consiliare venerdì sera si è svolta una conferenza per approfondire la sicurezza e il volontariato sul territorio. Come ha spiegato la sindaca Ivonne Cosciotti l'obiettivo dell'incontro è stato spiegare quali siano i diritti, doveri e le responsabilità dei volontari sia intesi come singoli cittadini sia quando fanno fanno parte di associazioni.

Ospiti illustri tra i relatori nel convegno a Pioltello

Seduti al tavolo dei relatori personalità di grande spessore giuridico e d'esperienza in tema di contrasto dell'illegalità tra cui Maurizio Ascione, magistrato della Procura della Repubblica del Tribunale di Milano e Marco Boretti, giudice di Pace onorario del Tribunale di Torino. La serata è stata moderata dal segretario e vice coordinatore dei servizi della sezione di Pioltello dell'associazione nazionale Carabinieri Costantino Carraro.

"Bisogna sempre rispettare i comportamenti stabiliti"

Durante la conferenza gli esperti hanno in primo luogo definito la figura del volontario, qualsiasi persona che svolge gratuitamente un’attività basata sul principio di solidarietà. Il volontario nello svolgere i propri compiti deve rispettare determinati comportamenti, in quanto violandoli non è esente da responsabilità civili e penali. Nella parte finale dell’incontro spazio alle domande del pubblico in sala.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo