Controlli dal cielo per la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni FOTO e VIDEO
Gli agenti con il supporto delle Tute gialle dei piloti della Rescue Drones Network hanno sorvolato i parchi e le aree verdi dei Comuni dell'Unione.
Una domenica di controlli dal cielo per la Polizia Locale dell'Unione dei Comuni lombarda Adda Martesana. Gli agenti hanno sperimentato nuove tecnologie per evitare gli assembramenti.
Controlli dal cielo nell'Unione
Domenica 26 aprile 2020 gli agenti della Locale in collaborazione con la Protezione civile e con l'associazione Rescue Drones Network hanno effettuato una serie di controlli mirati avvalendosi dell'utilizzo di droni guidati dai pilota Apr del sodalizio. Attività che verrà ripetuta anche venerdì 1 maggio 2020. I droni, infatti, permettono di verificare dall'alto le situazioni nelle aree che sarebbero difficilmente raggiungibili a piedi o in auto dalle pattuglie in servizio.
Nel mirino parchi e aree verdi
Gli agenti per questo primo giro di controlli si sono concentrati sui parchi pubblici di Liscate e di Pozzuolo Martesana, sull'alzaia del Naviglio a Bellinzago Lombardo e sul Parco Adda Sud a Truccazzano. La finalità è sempre la stessa di questo periodo d'emergenza: tutelare il più possibile la salute dei cittadini, evitando che il mancato rispetto delle norme da parte di pochi venga pagato dall'intera collettività.
Possibili sviluppi
La collaborazione con i piloti della Rescue Drones Network, inoltre, apre a possibili scenari operativi anche per il futuro. Insieme alla Protezione civile e alla Polizia Locale, infatti, i droni possono diventare dei validi strumenti per effettuare controlli mirati. Per esempio in materia di ricerca delle persone scomparsa, per verificare eventuali abusi edilizi o presenza di discariche in mezzo alla campagna. Tutti scenari che, una volta terminata l'emergenza sanitaria, potranno essere esplorati dagli agenti dell'Unione dei Comuni guidati dal comandante Salvatore Guzzardo.









