Compravendita di auto usate riparate abusivamente e messe in vetrina online
Operazione della Polizia Locale di Cernusco e Cinisello in una concessionaria: i veicoli messi "in vetrina" sulle più popolari piattaforme specializzate.

La Polizia Locale di Cernusco sul Naviglio e quella di Cinisello Balsamo hanno portato alla luce una compravendita di auto usate riparate abusivamente con pezzi di fortuna prelevati da altre vetture e messe in "vetrina" su popolari piattaforme come Autoscout e Subito.it (estranei al fatto). Tutto a insaputa dei clienti.
Compravendita di auto usate
L'attenzione degli agenti si è soffermata su una concessionaria di Cinisello specializzata nella vendita di vetture usate. A seguito di alcuni sopralluoghi dei vigili dovuti a un sinistro che si era verificato a Cernusco è emerso che adiacente allo showroom dove si trovavano centoventi automobili pronte per essere cedute, c'era un'autofficina di riparazioni. Secondo gli uomini in divisa questa, per la quale non c'è alcuna autorizzazione, serviva per aggiustare con pezzi di fortuna provenienti da parti di altre vetture i modelli proposti agli ignari acquirenti, che arrivavano da tutta Italia. Interventi di cui dunque non rimaneva nessuna traccia. Il rischio era di ritrovarsi con il veicolo guasto subito dopo averlo comperato.
Rifiuti pericolosi
Ma non è tutto. I vigili all'interno di un locale caldaia hanno trovato stoccato in modo illecito un migliaio di pneumatici, mentre nell'area esterna retrostante erano sparsi pezzi di vetture da utilizzare appunto come "miniera". Il titolare è stato denunciato per il reato ambientale, gli è stato contestato l'illecito amministrativo riguardante la mancata autorizzazione dell'officina ed è stato posto sotto sequestro diverso materiale.