Truffa

Compra un iPhone online, ma è rubato. Lo deve restituire al legittimo proprietario

Vittima un uomo di Inzago che l'ha dovuto restituire dopo aver sborsato 180 euro.

Compra un iPhone online, ma è rubato. Lo deve restituire al legittimo proprietario
Pubblicato:

Compra un iPhone sul web e lo usa per un anno. Ma poi la Polizia lo contatta perché si è scoperto che era stato sottratto a una donna.

Compra un iPhone online, ma viene truffato

Fare acquisti online è ormai abitudine di molti e soprattutto nel caso di spese ingenti spesso si naviga sul web alla ricerca di qualche buona offerta. Ma non sempre tutto è come sembra. Un 46enne residente a Inzago è stato vittima di una truffa e ha dovuto restituire alla legittima proprietaria un iPhone 6 che aveva comprato un anno fa pagando 180 euro. E' andato tutto bene per un anno finché, a causa di un problema con il suo computer, la donna si è accorta di avere in memoria le foto dell'inzaghese, documenti di identità compresi. E si è rivolta alla Polizia.

Aveva ancora la fattura

L'inzaghese, caduto dal pero alla vista delle divise, si è giustificato mostrando la regolare fattura di acquisto. Non ha potuto far altro che denunciare la società francese che glielo aveva venduto.

Sulla Gazzetta dell'Adda

Tutti i dettagli e la storia completa sulla Gazzetta dell'Adda in edicola e consultabile online da sabato 14 novembre 2020.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo