Circolava con un veicolo radiato: conducente multato e macchina sequestrata
L'intervento degli agenti della Polizia Locale di Melzo: l'automobilista è stato tradito dalle telecamere leggi targa collocate sul territorio cittadino

Girava tranquillamente a boro di un'auto radiata con il rischio, in caso di incidente, di creare non pochi guai agli sfortunati coinvolti. L'intervento degli agenti della Polizia Locale di Melzo ha tolto dalle strade un conducente pericoloso e recidivo.
Veicolo radiato circolava per strada
Nella giornata di oggi, venerdì 22 agosto, durante il controllo del territorio una pattuglia dei "ghisa" melzesi ha intercettato un veicolo che, dai controlli, risultava cancellato per intestazione fittizia. E dunque non avrebbe dovuto circolare per le strade. Tra l'altro il conducente era già noto agli agenti, che in passato lo avevano già sanzionato dando avvio al procedimento per la radiazione dal Pubblico registro automobilistico.
Lo hanno seguito e gli hanno mostrato la paletta, intimandogli di parcheggiare nell'area di sosta della stazione ferroviaria e di presentare la documentazione di guida. Vistosi beccato, l'automobilista non ha potuto fare altro che consegnare le chiavi del mezzo alla Polizia. Oltre alla sanzione amministrativa, infatti, è scattato il sequestro del veicolo che sarà confiscato.
L'utilizzo delle telecamere leggi targhe
L'intervento di questa mattina rientra nel novero dei controlli effettuati dalla Locale per il presidio del territorio, volti a garantire la sicurezza della città. Controlli che sfruttano anche gli strumenti tecnologici per scovare situazioni di illegalità che possono danneggiare la comunità. In tal senso un aiuto fondamentale alle operazioni viene dalle nuove telecamere "leggi targhe" che permettono di effettuare verifiche in tempo reale sui veicoli in transito, offrendo agli operatori informazioni che si possono rivelare utili. Come accaduto, per esempio, per il veicolo radiato che circolava per le strade melzesi.

