I dati

Cinquemila colognesi hanno chiesto aiuto al Comune, ma potrebbero essere anche il doppio

Si parla del 10% della popolazione, ma per la Caritas (tra "invisibili" e cittadini che mostrano pudore) si arriverebbe a novemila persone in crisi.

Cinquemila colognesi hanno chiesto aiuto al Comune, ma potrebbero essere anche il doppio

Cinquemila colognesi hanno chiesto aiuto al Comune, ma potrebbero essere anche il doppio. Si parla del 10% della popolazione, ma per la Caritas (tra “invisibili” e cittadini che mostrano pudore) si arriverebbe a novemila persone in crisi.

Una “bomba sociale” pronta a esplodere?

Per quanto riguarda le varie misure di sostegno, alcune pensate proprio per l’emergenza Covid (come i buoni spesa), c’è stato un vero boom di richieste di aiuto rivolte al Municipio nel corso del 2020, anno profondamente segnato – come quello attuale – dall’emergenza Covid. Una situazione emersa nel corso del Consiglio comunale che si è tenuto giovedì 15 aprile 2021.

Cosa accadrà quando verranno sbloccati i licenziamenti e gli sfratti?

Quando non verrà più prorogata la cassa integrazione straordinaria e ripartiranno gli sfratti, la situazione rischia di peggiorare, in un Comune (Cologno Monzese) che nell’Adda Martesana è storicamente il più povero per reddito pro capite. Intanto l’assessore al Bilancio Giuseppe Di Bari ha annunciato che in futuro l’addizionale comunale sull’Irpef diventerà progressiva: insomma, più si guadagna, più di paga. Al momento il prelievo è uguale per ogni contribuente, a prescindere dal reddito. E non c’è nemmeno una fascia d’esenzione.

Il servizio completo sulla Gazzetta della Martesana in edicola e in versione sfogliabile Web per pc, smartphone e tablet da sabato 17 aprile 2021.