Si chiude la vicenda giudiziaria sull’assegnazione del Cinema De Sica di Peschiera Borromeo. Respinti tutti i ricorsi.
Si chiude la vicenda giudiziaria del Cinema De Sica di Peschiera
Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha pronunciato la sentenza in merito ai ricorsi numero 2088 e 2014 del 2017, presentati dall’Associazione Culturale Tutti all’…Opera contro il Comune di Peschiera Borromeo e il Comune di Segrate nei confronti di Oltre Aps. In seguito alla valutazione dei ricorsi, della documentazione allegata, degli atti della causa, delle memorie difensive i motivi presentati per le richieste di annullamento dell’ammissione alla gara di Oltre Aps sono considerati infondati e pertanto i ricorsi di Tutti all’…Opera sono stati respinti.
Tutti all’…Opera pagherà le spese legali
L’Associazione Tutti all’…Opera è stata pertanto condannata al rimborso delle spese di giudizio nei confronti dei Comuni di Segrate e Peschiera Borromeo e di Oltre Aps, per 7.500 euro, oltre agli oneri di legge, da suddividersi equamente tra le parti.
“Soddisfazione e amarezza”
“Apprendo con soddisfazione e amarezza l’esito della sentenza del Tar che chiude questa pantomima grottesca che si è svolta intorno alla gestione del Cinema Teatro De Sica – ha commentato l’assessore alla Cultura di Peschiera Chiara Gatti – Non posso che augurare un prosieguo sereno ai nuovi gestori e ringraziarli per la pazienza di questi mesi e per la qualità del lavoro che stanno svolgendo portando valore aggiunto a Peschiera Borromeo. Il Tar impone il pagamento di 7.500 euro, io chiedo le scuse da parte di chi in questa vicenda ha insinuato irregolarità e loschi interessi dell’Amministrazione comunale”.