Cibo scaduto o senza etichette: sequestri al ristorante e in un supermercato di Cologno Monzese
Proseguono i controlli degli agenti per la tutela dei consumatori: sono scattate multe per circa 6mila euro

Da una parte c'erano gli alimenti scaduti, dall'altra quelli senza etichette e per i quali quindi era impossibile ricostruirne la tracciabilità. Decine di chilogrammi di merce sono stati sequestrati dalla Polizia Locale all'interno di due attività di Cologno Monzese: un ristorante cinese e un supermercato di vicinato.
Sequestrati carne e pesce "fantasma" e alimenti senza etichette
Nel primo caso gli agenti hanno trovato e ritirato venti chili di carne e pesce che non presentavano informazioni sulla loro provenienza. A questi se ne sono aggiunti poi altri cinque di prodotti ormai scaduti e che quindi i titolari avrebbero dovuto buttare. Poi è stata la volta di un negozio di vicinato, all’interno del quale c’era della merce senza prezzi esposti e altra, invece, lasciata sugli scaffali nonostante la data del termine di conservazione fosse stata ormai superata da tempo.
Multe a due attività per circa 6mila euro
L'attività di controllo del Settore annonaria del Comando di largo Salvo D'Acquisto (che nei giorni scorsi ha permesso di far emergere le irregolarità in due esercizi pubblici) non si ferma. Il tutto per garantire al massimo la salute dei consumatori e tutelare gli esercenti attenti e ligi nella gestione dei propri locali pubblici. Oltre ai sequestri, ai due titolari sono state notificate sanzioni per circa 6mila euro.
Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta della Martesana in edicola da oggi, sabato 27 maggio 2023, e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc.