Cernusco sarà Città europea dello sport anche nel 2021. Lo ha annunciato il sindaco Ermanno Zacchetti al termine della Giunta di ieri sera mercoledì 8 aprile 2020.
Città europea dello sport
“Vista dalla finestra del mio ufficio la bellissima scultura luminosa di Cernusco2020 davanti a Villa Greppi era diventata da un mese a questa parte il rimpianto per quello che avrebbe potuto essere un anno da protagonisti in Europa e nello sport e che invece era diventato un incubo – ha scritto – Oggi però la Giunta (rigorosamente in video conferenza) ha deciso di cogliere l’opportunità offerta da Aces Europe e ha deliberato di raddoppiare, accettando l’estensione del riconoscimento di ‘Città Europea dello Sport’ anche per il 2021. Avremo così un anno in più per sviluppare il programma 2020 a cui avevamo lavorato per due anni e che certo non sarà semplice ripensare, riprogrammare, riorganizzare; che per forza di cose non sarà più lo stesso. Ma che potrà rappresentare, quando sarà, uno degli strumenti per ripartire, nel concreto e nell’idealità di guardare insieme al futuro”.
Un anno “buco”
C’era grande attesa per gli appuntamenti di Cernusco 2020, ma sino a ora si è svolto solamente il Fair play festival, organizzato a inizio febbraio da Aso Cernusco. Poi tutti gli appuntamenti di marzo, aprile e maggio sono saltati. Con tutta probabilità lo stesso accadrà per quelli di giugno. Tra questi c’erano anche il Giro d’Italia e la Mille miglia storica. Entrambi dovrebbero essere solo rinviati. Per la seconda sono state già fissate le date e le prestigiose vetture dovrebbero transitare in città il 25 ottobre.
TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.