Novità

Centro vaccinale a Cologno: anziani trasportati dalla Protezione Civile

Il servizio partirà da domani, martedì 2 marzo 2021: sarà dedicato agli over 80 non autosufficienti, ma non allettati.

Centro vaccinale a Cologno: anziani trasportati dalla Protezione Civile
Pubblicato:

Centro vaccinale a Cologno: anziani trasportati dalla Protezione Civile. Il servizio partirà da domani, martedì 2 marzo 2021: sarà dedicato agli over 80 non autosufficienti, ma non allettati.

Centro vaccinale dedicato agli anziani non autosufficienti, ma non allettati

Per rispondere alle esigenze dei colognesi non autosufficienti, ma non allettati, che per le condizioni di particolare fragilità non possono raggiungere l'ospedale di Sesto San Giovanni, punto vaccini del Nord Milano, a Cologno Monzese è stato istituito dalla Asst in collaborazione con l'Amministrazione comunale un centro vaccinale temporaneo che sarà operativo da domani, martedì, con cadenza settimanale sino al termine della necessità. Un servizio dedicato agli over 80 segnalati dai medici di medicina generale o dai farmacisti presso i quali è stata eseguita la prenotazione del vaccino anti-Covid.

Scelta la sede dell'Avis: il trasporto affidato alla Protezione Civile

Come location per il centro vaccinale temporaneo è stata scelta la sede dell'Avis di Cologno Monzese, in via Turati. In caso di difficoltà legate alla mobilità degli utenti, gli stessi saranno accompagnati dal personale della Protezione Civile cittadina. In caso di intrasportabilità viene attivata invece la vaccinazione domiciliare operata dall’équipe dell'Asst Nord Milano, composta da un medico e da un infermiere.

Il sindaco: "Un ottimo lavoro di squadra con la Asst Nord Milano"

Soddisfatto il sindaco Angelo Rocchi:

"Il centro vaccinale temporaneo rappresenta un altro tassello importante che ci vede protagonisti, insieme alla Asst Nord Milano, che ringraziamo per l'efficienza e la vicinanza ai nostri territori - ha spiegato il primo cittadino - Si tratta di un altro passo in avanti nella lotta al Covid, permettendo anche ai cittadini più fragili di ricevere il vaccino. Un ottimo di lavoro di squadra che in poche ore ha permesso di organizzarsi al meglio e partire subito".

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo