Centro Milano: 300 persone controllate, 18 arresti per rapine, furti e droga
La Polizia di Stato, in vista dell’imminente settimana di Ferragosto, a partire da lunedì 4 agosto 2025 ha intensificato i controlli
La Polizia di Stato, in vista dell’imminente settimana di Ferragosto, a partire da lunedì 4 agosto 2025 ha intensificato i controlli.
A tutela anche dei turisti
L'attività di prevenzione e repressione dei reati predatori si è concentrata nel centro cittadino milanese, visitato da migliaia di turisti italiani e stranieri.
Al controllo, svolto in sinergia tra la Squadra Mobile e l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Milano, hanno preso parte circa 300 poliziotti impegnati nel controllo di 292 persone di cui 103 risultate, dalla verifica in banca dati, avere precedenti di polizia.
Nel corso dei servizi predisposti dalla Questura, i poliziotti di via Fatebenefratelli hanno arrestato una donna e due uomini per tre differenti rapine, nove persone per furto, sei per droga e ne hanno indagato 28 (di cui quattro minorenni) sempre per furto.
Tra gli arresti si segnala quello effettuato lunedì mattina, 4 agosto, quando, presso la stazione Duomo sulla banchina della Metro gialla, una giovane donna è stata rapinata della propria collanina da una cittadina marocchina di 20anni, arrestata immediatamente dai poliziotti della Squadra Mobile nei cui confronti la donna ha opposto veemente resistenza, mordendo alla mano un agente e tentando di attingerlo con un paio di forbici.
Il giorno successivo, martedì 5 agosto, inoltre, in via Montenapoleone un turista cinese è stato avvicinato e rapinato del suo orologio di lusso dal valore commerciale di 20mila euro: anche in questo caso, i poliziotti della sesta Sezione della Squadra Mobile, che avevano assistito a tutta la scena, hanno arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina aggravata in concorso e l’orologio recuperato è stato restituito al proprietario (la rapina nel video).