Capannoni a Pozzuolo, "Diritti acquisiti negli anni '90"
Una nuova logistica sta per sorgere lungo la strada che porta a Inzago.

Capannoni a Pozzuolo. Il vicesindaco Giampaolo Olivari smorza le polemiche: "Si tratta di diritti acquisiti fin dagli anni '90".
Capannoni a Pozzuolo
"I nuovi capannoni? Sono stati realizzati in base a un Piano regolatore redatto negli anni '90". Ha smorzato le polemiche il vicesindaco Giampaolo Olivari dopo che erano state sollevate per l'abbattimento di diversi alberi per far spazio alle nuove costruzioni. A preoccupare è stato soprattutto il venir meno di un habitat frequentato da diversi specie animali come volatili e conigli selvatici. "E' stato fatto tutto in base alle regole - ha osservato Olivari - Si tratta di diritti acquisiti da anni con i proprietari che hanno deciso di edificare oggi. Vigileremo e gli alberi abbattuti saranno compensati da adeguate piantumazioni". Il vicesindaco, che è pure assessore ai Lavori pubblici, ha aggiunto: "Dispiace per il taglio degli alberi, anche se le polemiche sui social lasciano il tempo che trovano. Vigileremo che tutto venga fatto conformemente a quanto previsto dalle norme comunali e di Città metropolitana".
Tutti i dettagli sul numero della Gazzetta dell'Adda in edicola e online da sabato 10 agosto 2019
LEGGI ANCHE
Ciclabile Bellinzago-Pozzuolo, nuovo contrattempo | I ciclisti devono aspettare ancora