Cani antidroga della Polizia tra i banchi dei Salesiani
Il controllo ha dato esito negativo. Don Elio Cesari: "Prevenire è meglio!"

Cani antidroga della Polizia tra i banchi dei Salesiani. Il controllo ha dato esito negativo. Il preside, Don Elio Cesari: "Prevenire è meglio!".
Controllo antidroga ai Salesiani
Un controllo come già avvenuto in passato, e concordato con l'istituzione scolastica, quello eseguito ieri, martedì, all'interno dell'istituto scolastico di viale Matteotti, a Sesto San Giovanni. Controllo, eseguito con il reparto cinofilo della Polizia e con gli agenti del Commissariato sestese, che non ha fatto emergere la presenza di sostanze stupefacenti nelle classi e nelle tasche e negli zaini degli studenti.
Il preside: "Prevenire è meglio!"

"Il risultato dell'ispezione ha dato esiti negativi - ha sottolineato il preside delle Opere Sociali Don Bosco, don Elio Cesari - Nella fase dell'adolescenza, la tematica delle droghe non deve mai essere banalizzata né sottovalutata, specie nel contesto sociale attuale in cui l'abbassarsi del prezzo di acquisto, la trasformazione delle sostanze chimiche sintetizzate e i recenti episodi di cronaca, creano allarme e preoccupazione". Fare rete, è la parola d'ordine. Perché prevenire è meglio che curare. "La collaborazione tra le varie agenzie educative (famiglia e scuola in primis), con i responsabili dell'Ordine pubblico, con gli enti di volontariato e con le istituzioni è quanto più necessaria, perché solo il controllo, solo la repressione, solo l'educazione, solo l'informazione non possono bastare ad affrontare il problema e a creare nei giovani i giusti 'anticorpi' contro lo sballo e le dipendenze. La presenza simultanea di tutte queste azioni e prospettive permette il miglior risultato per il Bene dei giovani".