La proposta

Caleppio, la Lega chiede di declassare la Cerca

"Una soluzione per allontanare traffico e inquinamento dal centro della frazione".

Caleppio, la Lega chiede di declassare la Cerca
Pubblicato:

Caleppio, la Lega chiede di declassare la Cerca. La proposta è stata avanzata da Ettore Fusco, consigliere di Città metropolitana, e da Davide Pretalli, esponente locale del Carroccio.

"Declassare la Cerca a Caleppio"

Declassare la Cerca nel tratto urbano di Caleppio, trasformandola da strada provinciale a comunale. La Lega in settimana ha avanzato una proposta che ha come obiettivo la messa in sicurezza di uno dei punti maggiormente critici dell'intera mobilità settalese. "Negli ultimi cinque anni nulla è stato fatto dal Comune per cercare di richiamare l’attenzione su un problema molto sentito dalla comunità, in particolare per quanto riguarda il grosso flusso di traffico pesante - ha sottolineato Pretalli - Incidenti, traffico, inquinamento dell’aria e acustico non sono più tollerabili. La bretella di Caleppio e i lavori che nei prossimi mesi interesseranno Cerca e Paullese non possono non essere sfruttati per migliorare la viabilità e la vivibilità del nostro paese".

Un relazione per l'Amministrazione

Smettendo di essere strada provinciale, la Cerca potrebbe quindi essere gestita direttamente dal Municipio, con interventi, nelle intenzioni della Lega, di abbellimento e messa in sicurezza. Il traffico verrebbe deviato nella già esistente tangenzialina e lascerebbe il centro della frazione libero da camion e inquinamento. Un passaggio fondamentale per rilanciare la qualità della vita di Caleppio e mettere in connessione i diversi quartieri. Gli esponenti del Carroccio hanno preparato una relazione sullo stato attuale e sulle proposte da mettere in campo. "Ora la palla passa all'Amministrazione - ha aggiunto Pretalli - La cittadinanza è desiderosa di vedere reali cambiamenti e di vedere Caleppio al centro di un progetto e non periferia pagante".

Nella Gazzetta della Martesana

Tutte le altre notizie della settimana nella Gazzetta della Martesana disponibile in edicola e nella versione sfogliabile online da sabato 3 ottobre 2020.

Torna alla home per le altre notizie di oggi

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo