Buttato giù il muro, parte il cantiere su via Aldo Moro
E' partito ufficialmente stamattina il cantiere per la realizzazione del nuovo parco di via Amendola angolo via Aldo Moro.

E' partito ufficialmente stamattina il cantiere per la realizzazione del nuovo parco di via Amendola angolo via Aldo Moro. Un'opera collegata alla costruzione delle nuove palazzine che si affacciano su via Roma e che porterà alla creazione di un'area verde attrezzata da circa 10mila metri quadrati nel cuore di Pioltello.
Via al cantiere






Gli operai incaricati hanno iniziato a recintare il perimetro di quello che diventerà il Parco Pertini. Tra oggi e i prossimi giorni verrà buttato giù il muro che delimitava l'area di costruzione degli edifici in cui attualmente si sta lavorando per il completamento del parco.
Il parco Pertini
La prima fase dell'opera prevede la sistemazione di due terzi dell'area verde. 6,5mila metri quadrati che verranno trasformati in un parchetto tra via Amendola e via Moro. All'interno piante ed essenze, un grande prato, ma soprattutto due aree gioco attrezzate con giostrine e superficie in gomma anti trauma. Il parco sarà attraversato da piste pedonali in attesa del completamento dell'opera che prevede anche la realizzazione di una ciclabile di collegamento tra via Roma e via Moro.
Parcheggi su via Moro
All'interno del progetto di realizzazione del parchetto è previsto un intervento anche su via Moro. Infatti verranno realizzati nuovi parcheggi a spina di pesce sulla strada, andando a rispondere a un'esigenza dei residenti sempre a caccia di aree di sosta. Sempre all'interno delle operazioni verrà anche predisposta una nuova fermata autobus.
Tempistiche
Entro la fine dell'anno il cantiere sarà chiuso, bisognerà attendere che la natura faccia il suo corso per quel che riguarda l'erba e le piante che saranno posizionate. Da un punto di vista viabilistico non sono previste chiusure della strada o grossi disagi durante il periodo di lavoro degli operai.
Un'opera a scomputo
"Il valore complessivo del parco è di circa 700mila euro e sarà realizzato a scomputo dall'operatore che ha edificato su via Roma - ha spiegato l'assessore all'Urbanistica Saimon Gaiotto - Siamo contenti perché era da tempo che i residenti chiedevano di mettere man a quest'area per riqualificarla e renderla più vivibile e a misura di famiglie".