Brembate piange la morte di Ferdinando Bernareggi, una delle colonne dell’associazione Volontariato sociale di cui era stato tra i fondatori.
Brembate piange il volontario
Tutta la comunità si è riunita ieri, lunedì pomeriggio, per l’ultimo saluto a Ferdinando Bernareggi, 78 anni, uno dei pilastri del volontariato locale, scomparso nel fine settimana. Nel 2001 Bernareggi era stato uno dei fondatori dell’associazione Volontariato sociale e, per anni, si è occupato del trasporto dio anziani e disabili verso gli ospedali e i luoghi di cura, per visite ed esami. Alla cerimonia funebre, celebrata dal coadiutore don Daniele Carminati, hanno partecipato moltissimi brembatesi che hanno voluto rendere un ultimo omaggio a un uomo noto per la sua generosità e disponibilità. Durante il funerale, cui hanno assistito numerosi i volontari del sodalizio, la figura di Bernareggi è stata ricordata dalle parole toccanti delle nipoti.
“Un uomo affabile”
“Era un uomo affabile e sempre disponibile quando c’era bisogno – lo ha ricordato il vicepresidente del Volontariato sociale Zaverio Colleoni – Dopo essersi ammalato era un po’ meno impegnato nell’associazione ma è rimasto sempre a far parte del nostro gruppo di cui era stato uno dei fondatori”. Anche l’assessore ai Serrvizi sociali, Savina Ferrari ha ricordato il volontario. “Era una persona generosa, garbata e mite – ha ricordato – Purtroppo in questi ultimi tempi in paese sono venuti a mancare persone speciali che hanno dato tanto alla comunità”. Bernareggi, che viveva in via San Vittore ha lasciato nel dolore la moglie, il figlio e le nipoti