Intervento in forze

Blitz di Carabinieri e Polizia Locale alla ex Itam di Pioltello

Militari e agenti hanno effettuato un sopralluogo dopo le segnalazioni dei cittadini e l'appello dell'Amministrazione alla Prefettura

Pubblicato:
Aggiornato:

All’interno della ex Itam di Pioltello hanno trovato quello che tutti si immaginavano: montagne di rifiuti e un paio di occupanti abusivi (prontamente scappati alla vista delle divise). Stamattina Carabinieri e Polizia Locale sono stati protagonisti di un blitz all'interno della fabbrica abbandonata nel cuore di Seggiano.

Il Blitz delle Forze dell'ordine a Pioltello

Il servizio straordinario di oggi, venerdì 19 luglio 2024, è stato  realizzato con l’ausilio dei rinforzi della Compagnia di intervento operativo del Terzo Reggimento Lombardia e del personale del Noe, il Nucleo operativo ecologico di Milano. In totale una trentina tra militari e agenti che hanno perlustrato in ogni angolo il fabbricato per verificare la presenza di elementi di pericolo per la salute dei cittadini o per la sicurezza. L’ispezione, che fa seguito a una serie di attività di controllo che puntualmente vengono effettuate sull’area, non ha rilevato particolari elementi di rischio. Per verificare la presenza di materiali ad alto rischio (per esempio Eternit o scarti di lavorazione potenzialmente tossici) dovranno essere effettuati nuovi accertamenti e accessi mirati.

Le segnalazioni dei cittadini

Un blitz figlio anche delle segnalazioni dei cittadini che, più volte, avevano denunciato la presenza di un gran numero di abusivi all’interno della fabbrica. Le Forze dell’ordine non hanno trovato evidenze che potessero avvalorare questa ipotesi visto che non erano presenti particolari giacigli o resti di bivacchi. La stessa Amministrazione si era detta preoccupata della situazione, arrivando a sollecitare un intervento della Prefettura nel corso del Tavolo per la sicurezza che si era svolto la scorsa settimana a Milano.

Al termine dei controlli all’interno dell’ex Itam, gli uomini dell’Arma hanno ampliato il servizio anche al resto di Seggiano effettuando verifiche sulle persone e sui veicoli in transito: sono state fermate complessivamente 40 persone, di cui 26 stranieri, e si è proceduto a una sola denuncia per inosservanza delle normative sul soggiorno in Italia.

WhatsApp Image 2024-07-19 at 09.34.51
Foto 1 di 4
WhatsApp Image 2024-07-19 at 09.20.01
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2024-07-19 at 15.30.21
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2024-07-19 at 13.01.31
Foto 4 di 4
Podcast Adda Martesana: Storie di successo