Basiano e Masate ricordano il passato proiettandosi al futuro
A Basiano e Masate. Due incontri per ricordare la storia dei due paesi attraverso documenti e immagini d'epoca.

Basiano e Masate ricordano il passato e si proiettano verso un futuro insieme. Il circolo Acli ha organizzato due incontri intitolati "Ma sa rigordi" per approfondire la conoscenza dei due paesi.
Basiano e Masate negli aneddoti
Il primo dei due incontri si terrà domenica alle 17 a Basiano quando, in sala consiliare, il professor Diego Ripamonti e Tarcisio Confalonieri racconteranno aneddoti e curiosità sulle due comunità utilizzando immagini e documenti d'epoca. Ripamonti e Confalonieri non saranno soli a intrattenere il pubblico. I racconti saranno infatti intervallati dagli interventi musicali dal vivo di Giovanni Bellosi.
In marzo il secondo incontro
Dopo l'incontro basianese, l'11 marzo alle 17, il circolo Acli "Alfredo Tonolli", organizzerà un secondo appuntamento, questa volta nella sala consiliare masatese. Anche in questa occasione i racconti e gli aneddoti avranno lo scopo di far scoprire il processo che ha portato Basiano e Masate ad essere quello che sono oggi. I due incontri si inseriscono nel progetto "C'è posto per te?" con cui il circolo vuol contribuire alla formazione di un rinnovato senso di comunità, accogliente, aperta e solidale.