Autovelox sulla Cassanese irregolare? Sentenza incredibile di un giudice di pace

Autovelox sulla Cassanese irregolare? Secondo un giudice di pace sì, visto che ha accolto il ricorso di un automobilista. Si prevede una pioggia di ricorsi.

Autovelox sulla Cassanese irregolare? Sentenza incredibile di un giudice di pace
Pubblicato:
Aggiornato:

L'autovelox sulla Cassanese ha fatto migliaia di vittime. Adesso, però, potrebbe essere a rischio. Infatti per la prima volta un giudice di pace ha dato ragione a un automobilista multato a scapito della Città Metropolitana. E il dispositivo posizionato all'altezza del chilometro 6 rischia di trasformarsi in un boomerang per la ex Provincia.

Autovelox non visibile

Ad agosto un giudice di pace ha dato ragiona a un automobilista che ha fatto ricorso dopo aver preso la multa nel tratto a 70 chilometri orari della Cassanese, prima dell'interramento di Pioltello in direzione Milano. Nell'esposto presentato al giudice, il ricorrente avrebbe evidenziato che l'apparecchio autovelox si trova in un punto non visibile, nascosto dietro a un cavalcavia.

Minniti dice che così non va

Codice della strada alla mano, e recependo la disposizione ministeriale firmata da Marco Minniti, il giudice ha dato ragione all'automobilista. Infatti la norma prevede che l'autovelox non solo sia segnalato in maniera chiara ed esplicita, ma che sia anche visibile e non nascosto. Questo per un obbligo di garanzia nei confronti del cittadino.

La Città Metropolitana ora rimborsa

Il giudice ha così sentenziato che la Città Metropolitana dovrà rimborsare l'automobilista. L'ex Provincia, proprietaria della strada e del velox, dovrà risarcire le spese legali (circa 200 euro) , le imposte di bollo e non vedrà neanche un euro per la multa

Pioggia di ricorsi?

Il vero rischio, però, è un altro. Infatti la sentenza del giudice apre la possibilità a una vera propria pioggia di ricorsi che potrebbe far saltare il banco in Città Metropolitana. Infatti, a fronte delle migliaia di contravvenzioni fatte in un anno, ci potranno essere altrettante richieste di rimborso. Con la prospettiva di un buco nel bilancio metropolitano legato non solo ai mancati introiti del velox.

Dalla Città Metropolitana replicano

Attenzione però a parlare di class action e ricorsi. Infatti la vicenda non è così scontata. E dalla Città Metropolitana sono già pronti a rispondere (LEGGI QUI L'ARTICOLO)

Commenti
Marco

A me ne sono già arrivate tre. 2 Al km 6+260 con limite 90 e una al km 6+240 con limite a 70. in nessuna superavo di 10 km/h il limite massimo. Ma è serietà? BASTA

Maurizio

Oggi mi é arrivata anche a me la multa andavo a 82 ma onestamente non ho capito ancora dove questo autovelox E visto che inizio a lavorare dal 1 marzo e devo fare tutte le mattine non vorrei arricchire il comune di pioltello ...se non ho capito male e dove c'è il cartello dei 70 e la strada si stringe a una corsia ? Premetto che è la 1 multa che prendo cavolo.... rispetto quasi sempre i limiti

Stefano

Qualcuno ha informazioni sul numero della sentenza del Giudice di pace? dettagli su questa sentenza e dove poterla torvare?

Marika

Grazie mille Marco! Chiunque avesse informazioni utili a tal proposito lo prego di farmele avere. Da lato mio vi terrò informati sul mio eventuale ricorso ed esito dello stesso. Grazie a tutti per aiuto e solidarietà.

Marco

Non credo abbiano fatto modifiche dal giorno dell'articolo (16 Ott 2017). Non so quando abbiano messo lo scatolotto blu ma tanto e' vuoto perche le telecamere sono sul bordo del rotonda sovrastante. Forse e' per questo che il giudice ha dato ragione all' automobilista, in quanto l'apparecchio non e' visibile venendo da est.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo