protesta

Autogestione al Leonardo da Vinci di Cologno Monzese

La risposta degli studenti agli ultimi episodi di maltempo che hanno causato la caduta del controsoffitto

Autogestione al Leonardo da Vinci di Cologno Monzese
Pubblicato:

Protesta degli studenti a Cologno Monzese per sensibilizzare sulle condizioni della struttura.

Autogestione a Cologno Monzese

In risposta agli ultimi episodi di maltempo che hanno causato la caduta del controsoffitto della scuola oggi, venerdì 24 maggio 2024, gli studenti dell'istituto superiore Leonardo da Vinci di Cologno Monzese hanno fatto autogestione.

Soddisfatti i giovani che hanno partecipato:

Si è svolta con successo un'autogestione in risposta agli ultimi episodi di maltempo che hanno causato la caduta del controsoffitto della nostra scuola. Dopo aver effettuato un sondaggio, il 60% degli studenti ha scelto di adottare questa forma di protesta per sensibilizzare sulle condizioni delle nostre infrastrutture

hanno spiegato.

L'autogestione si è svolta in totale sicurezza e sorveglianza, grazie all'eccezionale impegno del servizio d'ordine.

Voglio ringraziare tutti i membri del servizio d'ordine per la loro dedizione nel garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle attività e delle lezioni durante l'intera giornata. Questo impegno ha permesso di evitare qualsiasi danno sia all'interno che all'esterno della scuola

ha detto Takla Moris, studente del da Vinci e membro del Consiglio d'istituto.

Durante la giornata, sono state svolte numerose attività utili e produttive:

1. Segnalazioni infrastrutturali: sono state documentate e segnalato tutte le criticità infrastrutturali del plesso scolastico, inclusi soffitti e altre strutture, per comporre un dossier da inviare a Città metropolitana.

2. Pulizia dei Giardini: gli studenti hanno contribuito alla pulizia dei giardini scolastici.

3. Organizzazione della biblioteca: i libri di testo in biblioteca sono stati sistemati e riordinati.

4. Sondaggio valutazione docenti: sono state completate le modifiche del sondaggio sulla valutazione del servizio docente, che sarà inviato a breve agli studenti.

5. Incontro con l'assessore: c'è stato un incontro con l'assessore ai Giovani e alla Legalità, Andrea Arosio, che ha espresso la solidarietà dell'Amministrazione comunale e ha annunciato l'istituzione della Consulta giovani.

Inoltre, l'auditorium, frequentato dal maggior numero di studenti durante la giornata, è stato pulito e riordinato, così come la biblioteca, utilizzata per studio individuale e di gruppo.

Seguici sui nostri canali