Auguri e doni di Natale ai bambini dell'ospedale

Il sindaco Antonio Fusè insieme al direttore generale Angelo Cordone e al direttore sanitario in visita al Santa Maria delle Stelle.

Auguri e doni di Natale ai bambini dell'ospedale
Pubblicato:
Aggiornato:

Una tradizione che si ripete, una visita in ospedale per portare auguri e doni di Natale ai bambini che si trovano nei reparti di Pediatria e Ginecologia di Melzo.

Auguri e doni di Natale a Melzo

Stamattina, venerdì 20 dicembre, il sindaco Antonio Fusé insieme al direttore generale dell'Asst Melegnano Martesana Angelo Cordone, al direttore sanitario  Stefano Schieppati e al comandante della Polizia Locale Eugenio Negri  ha visitato i reparti del Santa Maria delle Stelle per portare un piccolo presente ai bambini ospitati e per salutare lo staff sanitario della struttura. A fornire i regali per i bambini, come ogni anno, la Farmacia comunale che ha pensato a kit sia per i nuovi nati che per i più grandicelli della Pediatria.

L'auspicio del direttore

Auguri al personale che sono stati rivolti anche dal direttore Cordone alla presenza del primario di Pediatria Giovanni Traina , dei medici e degli infermieri. "Il rapporto tra la comunità di Melzo e l'ospedale è sempre positivo, segno dell'affetto - ha spiegato - E' stato un anno difficile, ma la sfida è di migliorare sempre più. Devo ringraziare i professionisti magnifici che lavorano nella nostra azienda sanitaria. Il mio auspicio è che tutta l'Asst possa essere costituita da ospedali complementari tra di loro, ognuno con il suo ruolo ben preciso. A Gesù Bambino, però, chiedo di avere il personale che è carente in alcuni reparti come per esempio Ginecologia".

La persona sempre al centro

Auguri e ringraziamenti anche da parte del sindaco Fusè che, prima di girare le camere per consegnare i doni, ha voluto salutare il personale. "Il nostro ospedale è un'eccellenza non solo per le strutture, ma per il personale che vi lavora con passione e professionalità - ha detto - Vogliamo che il Santa Maria delle Stelle diventi sempre più un punto di riferimento per il territorio e per far ciò è fondamentale che il paziente, la persona, sia sempre al centro dell'azione".

TORNA ALLA HOME PAGE PER IL RESTO DELLE NOTIZIE. 

 

Seguici sui nostri canali