Andrey Kvasov, il cuore russo diventato truccazzanese

Ospite in paese ogni estate dal 2006, è conosciuto e attivo anche nei comuni limitrofi

Andrey Kvasov, il cuore russo diventato truccazzanese
Pubblicato:
Aggiornato:

Andrey Kvasov, il cuore russo diventato truccazzanese dodici anni dopo la sua prima volta in paese.

La storia

Lui è Andrey Kvasov, classe 1996, di Lipeck, una città russa a 500 chilometri da Mosca. E' orfano di entrambi i genitori e arriva in Italia per la prima volta nel 2005, grazie all'associazione Iargo. A ospitarlo è una famiglia di Pavia che lo porta in vacanza in Sardegna. Sotto l'ombrellone nasce l'amicizia con una famiglia truccazzanese. E' l'inizio di una storia che continua ancora oggi.

L'arrivo in paese

L’anno successivo la famiglia pavese non può più ospitare Andrey e pensa subito a quel rapporto nato in riva al mare. L’estate del 2006 è la prima che Andrey passa in paese. La prima di dieci. Ogni anno almeno due mesi a Truccazzano, con l'unica interruzione fra il 2015 e il 2017 a causa della leva obbligatoria.

L'appoggio della comunità

Lo scorso sabato, all'oratorio di Corneliano, si sono radunate quasi 200 persone per una cena in suo onore. Una tradizione che si ripete tutti gli anni e che quest'anno aveva una motivazione ulteriore. Ad Andrey è stata assegnata una casa dal governo russo. Finiti gli studi si trasferirà lontano da casa e in un appartamento tutto da arredare. I fondi raccolti durante la serata contribuiranno ad aiutarlo in questa nuova avventura.

L'intervista sulla Gazzetta dell'Adda in edicola da sabato 4 agosto

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo