Lutto

"Ambasciatore artistico" di Cambiago nel mondo: addio al pittore Giuseppe Caggiani

Classe 1934, ha realizzato oltre 1.500 opere. Grande il legame che lo ha legato al suo paese di adozione.

"Ambasciatore artistico" di Cambiago nel mondo: addio al pittore Giuseppe Caggiani
Pubblicato:
Aggiornato:

"Ambasciatore artistico" di Cambiago nel mondo: addio al pittore Giuseppe Caggiani. Classe 1934, ha realizzato oltre 1.500 opere. Grande il legame che lo ha legato al suo paese di adozione.

Cambiago piange il suo pittore d'adozione

Una lunga carriera iniziata quando era solo un bambino, prendendo in mano per la prima volta un pennello. Giuseppe Caggiani, messinese d'origine e cambiaghese d'adozione, generale in congedo dell’Aeronautica Militare Italiana, è scomparso domenica 27 dicembre 2020. Pittore astratto e alla costante ricerca di nuove espressioni di forme e colori, era stato il protagonista di due recenti mostre allestite in collaborazione con il Comune: nel 2018 una sua personale, l'anno successivo invece era stata la volta di un'esposizione condivisa con due artiste cittadine, entrambe in Villa Perani: "Mi sono ritrovato con un pennello in mano già dall’età di sei anni, perché mio papà era un artista", aveva ammesso alla Gazzetta della Martesana. Una passione, quella per la pittura, che non lo avrebbe mai abbandonato. Forte il legame col Comune, al quale aveva recentemente donato sue due opere, poi esposte.

Le sue opere in giro per il mondo

Diversi suoi lavori si trovano in Belgio, Francia, Inghilterra, Olanda e Stati Uniti. Un personaggio a tutto tondo, interessato di pittura, musica e scienze, la riprova esistente che il mondo artistico e scientifico possono convivere, coesistere, e delle volte pure combaciare. La notizia della sua scomparsa è stata accolta con dolore anche dall'Amministrazione. "Caggiani è stato un vero signore, un artista a tutto tondo, con tantissimi interessi che andavano oltre l'arte - ha spiegato l'assessore alla Cultura Maria Nigrone - Ci mancherà". Radici in Sicilia, casa a Cambiago dal 1990 e opere in mezzo mondo. Senza dimenticare l'Italia. Nel 2019, con Matera Capitale della Cultura europea, aveva allestito una propria personale nella galleria d'arte Casa Cava, noto complesso adiacente alla chiesa rupestre di San Pietro Barisano, nel cuore della città dei sassi.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo