Amazon, nuovo deposito di smistamento a Peschiera
Il nuovo sito creerà oltre 100 posti di lavoro a tempo indeterminato tra operatori di magazzino e autisti delle aziende fornitrici di servizi di consegna.

Amazon espande la sua rete logistica con l’apertura del nuovo deposito di smistamento a Mezzate di Peschiera Borromeo alimentato da energia rinnovabile.
Amazon, nuova apertura a Mezzate
Il deposito di smistamento Amazon di Peschiera Borromeo, nella frazione di Mezzate, è entrato ufficialmente in funzione. La nuova struttura consentirà alla società di incrementare la capacità e la flessibilità della sua logistica, garantendo consegne più veloci ai clienti, in particolare nella zona Sud-Est delle province di Milano e Lodi e in parte in quella di Cremona. Il nuovo deposito di smistamento, che ha una superficie di circa 11mila metri quadrati, creerà nei prossimi anni circa 30 posti di lavoro a tempo indeterminato per operatori di magazzino. Inoltre, è previsto che i fornitori di servizi di consegna di Amazon assumano oltre 70 autisti a tempo indeterminato che ritireranno gli ordini dal deposito e li consegneranno ai clienti finali in Lombardia. Gli ordini dei clienti saranno spediti dal più vicino centro di distribuzione o centro di smistamento al deposito dove saranno caricati sui veicoli dei corrieri per la consegna finale. Il primo prodotto consegnato dal deposito di Mezzate è stato un cavo micro Hdmi ad alta velocità
Amazon Basics.
Alimentato da energia rinnovabile
Il rinnovamento del sistema elettrico dell’edificio ha permesso la completa sostituzione degli impianti tecnologici con un conseguente miglioramento dell’efficienza energetica della struttura. I vecchi sistemi a gas utilizzati per la climatizzazione sono stati sostituiti con pompe di calore elettriche. Tutto l’impianto elettrico è stato rinnovato con cavi a ridotta emissione e luci a Led. Un sistema Bms (sistema di gestione dell’edificio) monitorerà l’utilizzo di tutte le strumentazioni presenti all’interno dell’impianto, permettendo al responsabile del centro di mantenere livelli fissi
di risparmio energetico. Questi interventi sono in linea con The Climate Pledge cofondato da Amazon e Global Optimism, l’impegno a raggiungere zero emissioni di CO2 entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto all’Accordo di Parigi.
I commenti
“Il nuovo deposito di Mezzate rafforza ulteriormente la nostra rete logistica in Lombardia permettendoci di rispettare le promesse di consegna ai clienti e supportare tutte le aziende che vendono i loro prodotti su Amazon - ha dichiarato Gabriele Sigismondi, responsabile di Amazon Logistics in Italia - Inoltre, siamo particolarmente orgogliosi di questo magazzino dal punto di vista della sostenibilità: questo centro, realizzato con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, rappresenta una dimostrazione ulteriore dell’impegno di Amazon che tutti i giorni lavora per soddisfare le richieste dei clienti costruendo una rete logistica sempre più innovativa e sostenibile”.
Il sindaco di Peschiera Borromeo Caterina Molinari ha dato il benvenuto alla nuova realtà. “Accogliamo con piacere il nuovo insediamento Amazon nella nostra città certi che diventerà un’opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio - ha commentato - Questa nuova sede creerà almeno 100 nuovi posti di lavoro, generando quindi nuove opportunità per i nostri cittadini. Diamo il benvenuto a questa grande azienda, che ha scelto Peschiera Borromeo per ampliarsi, soprattutto in un momento storico delicato come quello che stiamo vivendo e che ci vede tutti coinvolti nella gestione della pandemia. Ospitiamo quindi con piacere Amazon che ci auguriamo possa contribuire alla ripresa e crescita economica delle nostre zone”.
Della stessa opinione Tiberio Biasizzo, legale rappresentante della società Centro industriale sviluppo Srl: “Accogliamo con soddisfazione e anche un po' di orgoglio l’apertura del nuovo centro Amazon, un progetto per noi molto importante - ha detto - Con questa operazione la nostra azienda si conferma un partner affidabile per tante realtà leader di settore che sono alla ricerca di immobili per la logistica a supporto dell’e-commerce. Vogliamo inoltre ringraziare Amazon per la collaborazione nel portare a termine questo progetto in tempi stretti malgrado tutte le difficoltà legate all’emergenza sanitaria mondiale ancora in corso. Crediamo fermamente che questa iniziativa possa contribuire alla ripartenza economica e sociale di questo territorio”.