Alberi abbattuti a Melzo dalle raffiche di vento. Polizia Locale al lavoro
Un tronco è precipitato sul Molgora creando una sorta di ponte naturale.
Il forte vento di questi giorni non ha lasciato scampo e nella sola giornata di oggi son già tre gli alberi abbattuti a Melzo. Situazione monitorata dalla Polizia Locale.
Alberti abbattuti a Melzo
Le previsione erano note, tanto che la Protezione civile aveva diramato l'allerta arancione per le forti raffiche di vento previste per la giornata di ieri, martedì 4 febbraio 2020, e di oggi, giovedì 5 febbraio 2020. I risultati della bufera non si sono fatti attendere. A Melzo sono ben tre gli alberi caduti al suolo che sono stati segnalati da cittadini in diverse zone del paese. Al lavoro gli agenti della Polizia Locale che hanno immediatamente verificato le differenti situazioni per capire se ci siano rischi per l'incolumità delle persone e delle cose, o disagi per la circolazione.
In bilico sul Molgora
Spettacolare quanto accaduto in vai Santa Maria Bambina dove un albero ad alto fusto si è piegato su se stesso precipitando a terra. Le radici erano poste al limitare dell'argine del Molgora e le fronde sono andate a posarsi sull'altra sponda andando a creare una sorta di ponte naturale. Fortunatamente il tronco non ha ostruito il canale e di conseguenza la situazione non è ancora emergenziale.
Uffici e privati al lavoro
Insieme alla Polizia Locale l'Ufficio tecnico comunale si è immediatamente attivato allertando anche l'azienda che ha in gestione il verde per procedere al taglio degli alberi e alla loro messa in sicurezza. Per il momento la Protezione Civile non è stata ancora attivata in quanto la situazione risulta gestibile dalle forze già in campo. Oltre a quanto successo sul Molgora altre piante abbattute sono state segnalate nella zona industriale e nel giardino della scuola elementare di piazza Vistarini.