Al lavoro sui binari, la locomotiva gli trancia il piede: gravissimo operaio
Un operaio di 64 anni è stato ricoverato in gravi condizioni in ospedale a Treviglio.

Terribile incidente sul lavoro questa mattina, lunedì 23 novembre 2020, a Treviglio: un operaio di 64 anni, dipendente di una ditta romana, è stato ferito gravemente mentre lavorava sulla linea ferroviaria Milano-Venezia, alla sostituzione di un tratto di binari in corrispondenza del sovrappasso pedonale di via Masano. Lo raccontano i colleghi di primatreviglio.it
Gravissimo incidente sul lavoro
I lavori sulla linea, al fine di ridurre al minimo il disagio per i pendolari, erano pianificati per la notte fonda. Siamo a poche centinaia di metri a est della stazione Centrale, e sul posto è arrivato anche una profilatrice ferroviaria: un grosso locomotore operativo, utilizzato per sostituire i binari e per rettificare la sede ferroviaria. L’incidente è avvenuto pochi minuti prima delle tre. Sul sedime stavano lavorando due uomini, chini sulle traversine e intenti a sostituire i binari. Si trovavano a poche decine di centimetri dal mezzo che in quel momento era fermo. All’improvviso, però, per cause ancora da accertare, la profilatrice si è mossa nella loro direzione e se uno dei due è riuscito a scansarsi in tempo, l’altro è stato urtato. La pesantissima macchina operatrice, scivolando sui binari, gli ha tranciato di netto il piede destro, all’altezza della caviglia.
Immediati i soccorsi
Sul posto si sono precipitati i carabinieri della compagnia di Treviglio, insieme ai sanitari del 118 in codice rosso, all’Ats di Bergamo per i rilievi sull’incidente lavorativo e alla Polfer di Milano, che sta ora conducendo le indagini per appurare l’esatta dinamica dell’accaduto. Il ferito è stato portato in codice rosso all’ospedale di Treviglio, dove è arrivato attorno alle 3.30 ed è stato ricoverato in gravi condizioni. Ancora da capire se e come potrà recuperare l’uso dell’arto.