Lutto

Addio Cesare Brambilla, colonna dell’atletica lombarda

Era un dirigente storico della Pro Sesto Atletica di Cernusco sul Naviglio. E' stato vinto dal Covid a 86 anni.

Addio Cesare Brambilla, colonna dell’atletica lombarda

Cesare Brambilla era uno dei pilastri della Pro Sesto Atletica di Cernusco sul Naviglio. Aveva 86 anni ed era di Agrate Brianza. Aveva contratto il Covid ed è stato vinto in pochi giorni.

Una colonna della Pro Sesto Atletica

“Non so come descrivere l’affetto di tutti per te – ha scritto Grazia Maria Vanni, assessora allo Sport e anch’essa colonna della società – Hai vissuto una vita vicino a noi, sei stato il nostro simbolo e un riferimento per i ragazzi sul campo ed alle gare. Avevi parole di conforto per tutti. Hai trasmesso la tua passione per lo sport a tutti noi. Rimarrai sempre nel mio cuore“.

Era stato per anni il vicepresidente e ha visto nascere la società. Era sempre a bordo pista pronto a dare una mano agli allenatori. Presenza fissa nelle trasferte, era stato anche un “pezzo grosso” a livello regionale e nazionale della disciplina.

Era stato numero 2 della Fidal

L’atletica milanese piange oggi la scomparsa di Cesare Brambilla, uno dei suoi autentici pilastri – si legge in un comunicato –  Dopo una intera vita spesa sui campi di atletica, a 86 anni Cesare ha lasciato il mondo e lo sport che tanto ha e lo ha amato. Presidente dell’Atletica Agrate e vice presidente della Pro Sesto Atletica, allenatore e appassionato, Cesare è stato per tanti anni membro attivo del Comitato provinciale, ricoprendo ruoli e incarichi, tanto da guadagnarsi nel 2017, al termine del suo ultimo mandato, il titolo di presidente onorario. Vero uomo di campo, sapeva gestire gare e atleti con il sorriso, la simpatia, la cordialità e quel misto di italiano e dialetto milanese che lo hanno reso una delle persone più stimate e amate del nostro sport, unanimemente benvoluto da atleti, tecnici e dirigenti. Con lui se ne va l’esempio di una generazione di appassionati di atletica che ha permesso a tutti noi di praticare, oggi, lo sport che amiamo, ma che lui ha certamente amato più di tutti. Grazie Cesare, ci mancherai“.

Tutti i dettagli nell’edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 27 marzo 2021.