Addio all'ex dirigente e memoria storica di Pioltello. Aveva 77 anni
Si è spento Stelio Stelvi, storico dirigente del Comune di Pioltello, per 40 anni ai vertici del Municipio. Nel 2007 aveva ricevuto la benemerenza civica.

Si è spento Stelio Stelvi, per 40 anni dirigente del Comune di Pioltello, memoria storica di una città cambiata sotto il suo sguardo attento.
Per 40 anni dirigente a Pioltello
Era il 2007 quando Stelvi raggiunse la meritata pensione lasciando il suo ruolo di dirigente del settore Affari generali e relazioni con il pubblico, ultimo passaggio di una carriera che lo aveva portato a Pioltello nel 1966. Anche grazie a lui la città visse i suoi anni d'oro, quelli del boom demografico ed economico. Basti pensare che nel 1961 gli abitanti di Pioltello erano 13mila e nel corso dei suoi 40 anni di attività sarebbero arrivati a triplicare. Nonostante il susseguirsi di innumerevoli Amministrazioni e commissari, Stelvi ha sempre avuto dalla sua parte la stima e il riconoscimento della politica per le sue grandi qualità professionali, ma soprattutto umane.
Benemerito della città
Tanto che nel 2007 ottenne la benemerenza civica, consegnatagli dall'allora sindaco Antonello Concas a nove mesi dalla sua pensione. Una medaglia d'oro che tributata anche per l'essere diventato una memoria storica della Pioltello che fu, ma anche un operatore di cultura che si è sempre impegnato per promuovere la valorizzazione del paese che lo aveva adottato.
Fu tra i "saggi" di Pioltello storica
In virtù della sua profonda conoscenza della città e del territorio, nel 2015 fu chiamato dalla Giunta del sindaco Cristina Carrer in veste di "saggio" per collaborare al progetto Pioltello storica che puntava a ricostruire il passato della città e a valorizzare i suoi luoghi simbolo con appropriata cartellonistica e con racconti forniti da chi conosceva il passato di Pioltello. Stelvi fu uno dei principali collaboratori di questa iniziativa, indice di un amore per la città mai sopito.