lutto

Addio alla dottoressa Lavinia Gilberti, per anni direttrice della farmacia dell’ospedale di Treviglio

I funerali si sono svolti martedì a Brembate, paese di origine della dottoressa.

Addio alla dottoressa Lavinia Gilberti, per anni direttrice della farmacia dell’ospedale di Treviglio
Pubblicato:

Ospedale di Treviglio in lutto per la scomparsa della dottoressa Lavinia Gilberti. L’ex direttrice della farmacia interna al nosocomio cittadino, diretta per molti anni fino all’età della pensione, si è spenta nei giorni scorsi.

Addio alla dottoressa Lavinia Gilberti

Professionista preparata e molto efficiente, coordinava un’equipe di oltre venti collaboratori, svolgendo un delicato ruolo, talvolta sconosciuto al pubblico, portato a confondere la farmacia ospedaliera con un negozio, dove acquistare le terapie prescritte dal medico curante, o il preparato galenico occasionalmente necessario.

Per oltre un decennio la dottoressa Gilberti – nipote del professor Pietro, figura di primo piano nella vita bergamasca, che nel secondo dopoguerra onorò la professione di medico e la cultura, svolgendo una lunga opera meritoria nell’Assistenza e nelle attività cattoliche di Bergamo – ha assicurato l’approvvigionamento e la distribuzione dei farmaci e dei dispositivi necessari ad una struttura sanitaria di spicco, con un vasto bacino di utenza.

Direttrice della farmacia

Compito della squadra diretta dalla dottoressa Gilberti è stato ed è tuttora fornire a decine di migliaia di pazienti ricoverati la terapia più appropriata nella maniera più conveniente Ma non basta, la sua responsabilità riguardava anche le sperimentazioni, vale a dire il complesso iter procedurale necessario alla registrazione del farmaco, prima che venga commerciato nel rispetto dei rigidi protocolli ministeriali, sotto diretto controllo del comitato etico e con un ambito di rischio limitato ed attentamente calcolato.

La struttura trevigliese sperimenta infatti ogni anno circa una trentina di farmaci, prevalentemente in ambito oncologico, garantendo un’importante opportunità terapeutica ai molti ammalati. Una delicata responsabilità affrontata dalla dottoressa Gilberti con dedizione e zelo, appassionata del proprio lavoro, che ha sempre vissuto come una missione, senza mai risparmiarsi, riuscendo tuttavia a conciliarla con il ruolo di moglie e di madre.
I funerali si sono svolti martedì a Brembate, paese di origine della dottoressa. A piangerla il marito, l’ingegner Sandro Di Cristofori, e il figlio Andrea, neurochirurgo.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo