"Ci mancherai"

Addio ad "Athos", cane donatore di sangue: il commovente disegno di una bimba

Il dobermann è stato il precursore di un importante progetto lanciato dal suo padrone, presidente dell'associazione ConFido di Brugherio

Addio ad "Athos", cane donatore di sangue: il commovente disegno di una bimba
Pubblicato:
Aggiornato:

Addio ad "Athos", cane donatore di sangue: il commovente disegno di una bimba. Il dobermann è stato il precursore di un importante progetto lanciato dal suo padrone Giuseppe Di Liddo, presidente dell'associazione ConFido di Brugherio.

Addio al cane donatore di sangue

athos brugherio cane donatore di sangue morto
"Athos" assieme al suo padrone Giuseppe Di Liddo

Un "gigante dal cuore buono", diventato testimonial (e parte attiva) di una campagna promossa dall’associazione brugherese ConFido, presieduta dal suo padrone Giuseppe Di Liddo, con l’obiettivo di creare una banca dati nazionale coi gruppi sanguigni dei nostri amici a quattro zampe. Perché il sangue serve a tutti, anche ai "pelosi".
"Athos" (razza dobermann) non aveva ancora cinque anni. Era stato lui a dare il via al progetto "Il cane donatore", comparendo anche sui manifesti. È scomparso in settimana. Ma, ha assicurato Di Liddo, l’idea e l’ambizione lanciate lo scorso autunno non si fermano con la sua morte.

"I nostri cuori ora sono vuoti"

"Il non saperlo più a casa con noi ci ha svuotato i cuori, siamo distrutti - ha sottolineato, non trattenendo l’emozione - Era imponente, il volto di ConFido. Ma andremo avanti: il lockdown purtroppo ha rallentato tutto, ma a breve ufficializzeremo la nascita del database. Tutti i veterinari di Brugherio hanno dato la loro disponibilità, come pure alcuni di Monza e Cologno Monzese. Ci hanno contattato anche da Roma. Sapere che una piccola realtà come la nostra sia riuscita, anche grazie ad 'Athos', a mettere in piedi una così importante iniziativa ci dà la forza di continuare".

Il bel disegno di una bimba

Tanti gli attestati di vicinanza arrivati a Di Liddo. Come quello di una bambina, Clarissa, che ha voluto ritrarre "Athos" mentre corre in un’area cani, circondato da cuoricini. Le trasfusioni si rendono necessarie anche per gli animali in caso di operazioni chirurgiche, ferite in incidenti stradali, gravi malattie come tumori o leucemie. Analogamente agli esseri umani, anche i cani hanno un loro gruppo sanguigno e la conoscenza di questa informazione si rivela cruciale se ci fosse la necessità di una trasfusione, per evitare di scatenare pericolose reazioni immunitarie nei confronti di quello estraneo.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

 

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo