Polizia ferroviaria

Abitava in uno scalo ferroviario abbandonato: denunciato per occupazione abusiva e furto di energia elettrica

Nei guai un 71enne italiano che si era allacciato abusivamente a una centralina di Rfi all'interno di una stazione inutilizzata

Abitava in uno scalo ferroviario abbandonato: denunciato per occupazione abusiva e furto di energia elettrica
Pubblicato:

Aveva realizzato una vera e propria abitazione all'interno di un container presso uno scalo ferroviario milanese abbandonato. All'interno mobili, arredamento, ma anche dispositivi tecnologici che alimentava allacciandosi abusivamente alla corrente elettrica. Nei guai un 71enne, italiano, denunciato per occupazione abusiva e furto di energia elettrica.

71enne denunciato dalla Polfer

La mattina di martedì 5 agosto, gli agenti della Polizia Ferroviaria in servizio presso la stazione di Milano Porta Garibaldi hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano per occupazione abusiva e furto aggravato di energia elettrica.

Nello specifico, i poliziotti hanno effettuato un sopralluogo presso il dismesso scalo di Milano San Rocco, a seguito di una segnalazione pervenuta da personale dell'azienda denominata FS Security, che aveva in mattinata constatato la presenza di un insediamento abusivo costituito da un fabbricato tipo container, ove all’interno era stato sorpreso un cittadino, successivamente identificato dagli agenti per un cittadino italiano di 71 anni, che all'uopo aveva realizzato un giaciglio dotato di tutti i confort.

Un container pieno di confort

Giunti sul posto, gli agenti hanno constatato che il 71enne aveva adibito tale locale a propria dimora, rinvenendo all'interno mobilio ed effetti personali a riprova di una presenza duratura e stanziale e che aveva creato allacci abusivi presso una cabina elettrica sita ad una distanza di circa dieci metri, così ricavando la corrente elettrica necessaria per procurarsi luce e riscaldamento.

Si accertava quindi che tale centralina fosse di proprietà della Società di Rete Ferroviaria Italiana adibita allo smaltimento dei reflui. L'uomo, con numerosi reati contro il patrimonio e la persona, è stato denunciata all’Autorità Giudiziaria e i tecnici dell'impresa RFI hanno provveduto a interrompere l’allaccio abusivo.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo