A un anno dal terremoto, Martesana e Adda ancora solidali

A un anno dal terremoto, Martesana e Adda ancora solidali
Pubblicato:
Aggiornato:

A un anno dalla prima forte scossa del terremoto che ha sconvolto le regioni del Centro Italia, i 20 Comuni della Martesana (Basiano, Bellinzago Lombardo, Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola, Inzago, Liscate, Masate, Melzo, Pessano con Bornago, Pioltello, Pozzuolo Martesana, Rodano, Segrate, Trezzano Rosa, Truccazzano, Vaprio d'Adda, Vignate e Vimodrone), stanno organizzando per il prossimo settembre la cerimonia di consegna ufficiale alla sindaca di San Severino Marche, Rosa Piermattei, di un assegno di oltre 76mila euro.

La raccolta fondi, promossa nell'estate 2016 dal Comune di Pioltello e dal Gruppo Cogeser e a cui hanno partecipato, oltre alle Amministrazioni comunali, aziende, associazioni, Protezione Civile e i cittadini della Martesana, servirà a  raggiungere la quota di finanziamenti necessari per la realizzazione di un Villaggio scolastico. La nuova struttura  ospiterà la scuola dell’infanzia, la primaria e, in futuro, anche la secondaria di primo grado, danneggiate dalle scosse.

La situazione delle scuole a San Severino è molto grave e il Comune, nonostante i risparmi di spesa effettuati sul proprio bilancio e le donazioni ricevute, non è riuscito a farvi fronte completamente. Secondo i rilievi effettuati dai tecnici sono stati infatti decretati inagibili totalmente l’Istituto tecnico tecnologico “Eustachio Divini”, la Scuola dell’infanzia “Virgilio” e parzialmente il plesso scolastico razionalista “Alessandro Luzio”, che ospitava la primaria. Tutto questo ha costretto circa mille studenti settempedani e le loro famiglie a doppi turni e a numerosi disagi.


Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo