A Melzo Protezione Civile, spazzaneve e Polizia Locale: è corsa contro il tempo
Il Comune si è attivato per cercare di garantire lo svolgimento del mercato di viale Europa nella giornata di domani, martedì.
E' corsa contro al tempo a Melzo per pulire il più possibile le strade della città. Impegnati Protezione Civile, cinque spazzaneve, cooperativa di spalatori e Cem.
Corsa contro il tempo, lavori ad oltranza
Sin da stamattina sono diversi i mezzi e le persone impegnate nel cercare di spalare più neve possibile. Attualmente sono in servizio cinque mezzi spalaneve, supportati da tre squadre della Protezione Civile e dal personale della cooperativa incaricata del servizio. Dalle 18, inoltre, per cercare di evitare il ghiaccio si procederà con lo spargimento di sale nelle varie vie della città.
Mercato in salvo
Tra le prime zone interessate dalla pulizia c'è stata viale Europa per garantire agli ambulanti la possibilità di effettuare il mercato del martedì anche in forma ridotta. Anche perché con le limitazioni imposte da Regione Lombardia nel weekend, i commercianti sono in difficoltà e hanno esigenza di mantenere almeno il mercato infrasettimanale.
Provinciale pulita
Difficoltà e ritardi nella pulizia delle zone interne sono state riscontrate anche a causa delle mancanze di Città metropolitana. Infatti nessun mezzo è stato mandato dalla ex Provincia a pulire il tratto di Sp103 che corre sul territorio melzese, cos il Comune è stato obbligato a inviare i propri mezzi peer poter liberare la strada e garantire ai mezzi di poter transitare nel territorio melzese.
"Tutti i Comuni nella stessa situazione"
Lamentele e proteste non si sono fatte attendere, specialmente dai cittadini e dalle forze politiche che hanno accusato l'Amministrazione di non essere pronta ad affrontare l'emergenza. Una situazione di difficoltà condivisa con tutti i Comuni della Martesana.
Sono in contatto con gli altri sindaci e la situazione nei vari Comuni è la stessa. E' vero, sapevamo che avrebbe nevicato, ma nessuno si aspettava 25 centimetri di neve. Una situazione che ha messo in crisi tutti i Comuni.
ha commentato il sindaco Antonio Fusè
A fronte di una situazione di emergenza abbiamo cercato di rispondere nella maniera migliore possibile. Un ringraziamento particolare lo voglio fare ai volontari della Protezione Civile e agli agenti della Polizia Locale che da ieri sera sono impegnati nello spargimento del sale e nella pulizia di strade e marciapiedi.