memoria

A Cernusco sul Naviglio uno spazio contro il razzismo dedicato a Willy e ad Abba

Decisione unanime di tutte le forze politiche per condannare ogni forma di violenza.

A Cernusco sul Naviglio uno spazio contro il razzismo dedicato a Willy e ad Abba
Pubblicato:
Aggiornato:

Uno spazio in città a Cernusco sul Naviglio dedicato a Willy Monteiro Duarte e ad Abba. Due giovani, il primo di 21, l'altro di 19 anni, accomunati dal fatto di essere stati brutalmente uccisi perché neri, o perché stranieri anche se entrambi erano cresciuti in Italia.

La proposta della Lega

La mozione della Lega approvata all'unanimità dal Consiglio comunale mercoledì prevedeva di ricordare Willy, italo-capoverdiano ucciso a botte all'inizio di settembre a Colleferro (Roma) intitolando a lui uno spazio in città.

"L'episodio di Colleferro rappresenta, purtroppo, l'ennesimo caso in cui la violenza è messa in atto esplicitamente con lo scopo di uccidere - ha dichiarato il capogruppo Luca Cecchinato - Il valore dell'educazione deve passare attraverso tutti i luoghi di crescita dell'individuo: la famiglia, la scuola, lo sport, lo Stato e le istituzioni devono aumentare i loro sforzi per far sì che le generazioni future crescano più responsabili e consapevoli dei propri gesti. E' evidente la necessità di un radicale cambio di passo"

A lui ha fatto eco Daniele Cassamagnaghi di Forza Italia.

"Sono molto preoccupato per il grave clima di violenza nel nostro paese. Il bullismo e la conseguente violenza fisica e verbale sono ben oltre il livello di guardia. Le Famiglie devono tornare  ad essere il fulcro educativo dei propri figli, partendo dal rispetto a 360 gradi per le persone. Sono rimasto attonito e senza parole per l’episodio di Colleferro".

Abba

Ma l'assessore all'Istruzione Nico Acampora ha suggerito di aggiungere alla memoria anche Abba, ovvero Abdoul Salam Guiebre, originario del Burkina Faso residente a Cernusco, ucciso a sprangate il 14 settembre 2008 in via Zuretti a Milano per aver rubato una scatola di biscotti da Fausto e Daniele Cristofoli, 51 e 31 anni, padre e figlio (poi condannati): "L'ho visto crescere quando ero educatore al Centro di aggregazione giovanile di via don Sturzo - ha spiegato - Mi sembrava assurdo dedicare un ricordo a Willy e non a lui che era proprio di Cernusco".

Milano vuole dedicare una targa ad Abba, ma scoppia la polemica

No al razzismo

Anche Rita Zecchini di Sinistra per Cernusco - Città in Comune ha dato il proprio contributo a migliorare il testo facendo aggiungere esplicitamente la frase "contro qualsiasi forma di razzismo". A decidere quale luogo sarà dedicato a loro sarà la Consulta giovani.

 

Leggi anche
Cernusco sul Naviglio
La mamma di Willy Monteiro scrive agli studenti di Cernusco
Messaggio commovente

La mamma di Willy Monteiro scrive agli studenti di Cernusco

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo