Primo giorno di scuola per i ragazzi di prima elementare e prima media dell’istituto Margherita Hack di Cernusco sul Naviglio.
Dopo il lockdown
Oggi, giovedì 10 settembre 2020, la campanella è finalmente suonata per chi doveva incominciare una nuova avventura scolastica. Un anticipo per prendere le misure con i nuovi sistemi di entrata e uscita differenziati e con il nuovo modo di stare a scuola per evitare il contagio.
Cittadinanza attiva
“Abbiamo deciso di anticipare per arrivare pronti all’avvio delle lezioni – ha spiegato il dirigente scolastico Claudio Mereghetti – Si tratta delle ore che da quest’anno vanno dedicate alla materia Cittadinanza attiva: l’apprendimento dei corretti comportamenti in questa fase di emergenza sanitaria rientra appunto in tale formazione”.
Genitori fiduciosi
“Siamo tutti emozionati – hanno raccontato alcuni genitori davanti alla Primaria Manzoni – I bambini avevano bisogno di ritrovare i loro compagni e l’appuntamento con la scuola“. Preoccupati? “In generale no – hanno risposto – Più che altro incrociamo le dita perché non si torni indietro con chiusure e didattica a distanza“. Tutti soddisfatti dell’organizzazione della dirigenza scolastica: “Comprendiamo che hanno fatto davvero il massimo in una situazione molto difficile – hanno concluso – Ci hanno spiegato tutti i dettagli del protocollo in un incontro preliminare. Davvero nulla da dire”.


