A Cernusco il mese della scienza tutto al femminile
Conferenze e incontri con donne protagoniste "per sfatare il pregiudizio sulla distanza tra donne e scienza".

A Cernusco il mese della scienza tutto al femminile. Conferenze e incontri con donne protagoniste "per sfatare il pregiudizio sulla distanza tra donne e scienza".
Il mese della scienza al femminile
"Dopo il mese di ottobre dedicato all'arte, ecco a novembre quello della scienza - ha spiegato l'assessore alla Cultura Mariangela Mariani -. Quest'anno sarà tutto al femminile, tanto per sfatare il pregiudizio sulla distanza tra donne e scienza". Ogni giovedì alle 21 infatti, nella sala Camerani della Biblioteca civica, conferenze tenute da docenti, scienziate, divulgatrici scientifiche tratteranno temi che spaziano dall'astrofisica alla meteorologia.
La visita all'osservatorio astronomico
A caccia di pianeti extrasolari, Scienziate nel tempo, Rivoluzione dell'Universo e Meteo che scegli, tempo che trovi sono i titoli delle conferenze. Inoltre, sempre in biblioteca, il martedì pomeriggio, 4 film dedicati a grandi figure femminili nella storia della scienza, da Ipazia a Marie Curie. "Al termine di questo mese dedicato alla scienza anche una visita all'osservatorio astronomico Barletta, ..con una guida donna, naturalmente", ha concluso l'assessore.