Gara di solidarietà per il bambino dalle ossa di cristallo
Raccolta fondi per Davide, l'11enne affetto da una grave malattia

Davide ha 11 anni e soffre di una rara patologia che rende le ossa fragili
La gara di solidarietà «Liberiamo Davide dalla sua gabbia»
Una raccolta fondi per liberare Davide dalla sua gabbia. La Caritas salesiana di Sesto San Giovanni, per la prima volta nella sua storia, ha lanciato una gara di solidarietà per dare la possibilità ad un bambino sestese di 11 anni di tornare a camminare. Davide, infatti, è costretto da 6 anni su una sedia a rotelle, ma grazie ad un intervento potrà tornare a camminare. La vita del bambino non è facile, è nato con una rara patologia, l'osteogenesi, che gli causa continue fratture alle ossa.
Grazie ad un'equipe di medici italiani e francesi Davide può tornare a camminare. A patto, però, di avere la possibilità di affrontare la lunga degenza riabilitativa: 6 mesi in una struttura parigina.
Come aiutare Davide
In molti in questi giorni stanno dimostrando la loro solidarietà al bambino sestese. Le donazioni, basta anche un piccolo contributo, si raccolgono presso la Caritas di viale Matteotti 415, sul conte corrente Banca Prossima, Iban IT13B033590160010000012321, con causale «Donazione per progetto Davide», o sul sito www.volcaritassal.it. Nella sede della Caritas c'è anche un quaderno in cui si può scrivere un messaggio di incoraggiamento per Davide.
La storia della famiglia
La storia della famiglia del piccolo Davide parte da lontano, da un altro Paese. I suoi genitori hanno girato tutta l'Italia per poter far curare il figlio, a cui vogliono restituire l'uso delle gambe e una vita quanto più normale possibile. Il settimana Sesto Week, in edicola fino a venerdì, ha raccontato in un bel servizio la storia di Davide, che oltre a voler giocare con i suoi compagni di scuola, sogna di fare il cantante.
L'osteogenesi non è una malattia. È il processo di formazione del tessuto osseo. Forse la malattia è l'osteogenesi imperfecta?