La Carta d'identità elettronica arriva a Gorgonzola
La Carta d'identità elettronica arriva a Gorgonzola. Da lunedì 22 gennaio sostituirà quella cartacea.

La Carta d'identità elettronica arriva a Gorgonzola. Da lunedì 22 gennaio sostituirà quella cartacea.
Carta d'identità elettronica
La Cie è di plastica, ha le dimensioni di una carta di credito, è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un
microchip che memorizza i dati del titolare e il suo codice fiscale. É valida sia in Italia che all’estero e contiene,
oltre ai dati (quali nome, cognome, luogo, data di nascita, sesso, altezza, cittadinanza, numero dell’atto di
nascita, indirizzo di residenza, fotografia), l’immagine della firma e due impronte digitali del titolare.
Per richiedere il nuovo documento d’identità è necessario fissare un appuntamento sull’agenda del sito del
Ministero dell’Interno.
Novità e informazioni utili
La carta d’identità, infatti, non viene più rilasciata subito dal servizio anagrafe dello Sportello polifunzionale
che invece si occupa della ricezione della richiesta tramite due nuove postazioni, ma dopo 6 giorni lavorativi
dal Ministero dell’Interno, perché deve essere personalizzata e stampata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello
Stato. Il titolare può decidere di ritirarla in Comune, di riceverla a casa o a un altro indirizzo scelto.
"Passo avanti per la semplificazione burocratica"
Per il vicesindaco e assessore ai Servizi demografici Alberto Leoni "la carta d’identità elettronica rappresenta
un importante passo in avanti nella semplificazione burocratica che va nella direzione del percorso di
digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Il Comune di Gorgonzola è contento di poter offrire ai cittadini
questo nuovo documento all’avanguardia sia in termini di sicurezza che di praticità".