incontro

Vito Fiorino ospite dell'Istituto Nizzola di Trezzo

L'uomo nel 2013 salvo la vita di 47 migranti che aveva no fatto naufragio al largo di Lampedusa

Vito Fiorino ospite dell'Istituto Nizzola di Trezzo
Pubblicato:

Ospite d'eccezione domani, mercoledì 9 aprile 2025 all'istituto Jacopo Nizzola di Trezzo dove sarà presente Vito Fiorino un uomo che nel 2013 salvò la vita a 47 migranti.

Uomo giusto

Un incontro d'eccezione. Sarà quello che vivranno domani, mercoledì 9 aprile 2025, gli studenti dell'istituto Jacopo Nizzola di Trezzo. Domani, infatti, la scuola ospiterà Vito Fiorino, un uomo che, nel 2013 salvò la vita di 47 migranti che avevano fatto naufragio al largo dell'isola di Lampedusa. Un gesto che, nel 2018, fece si che l'associazione Gariwo, nel 2018, lo ha nomitato tra i "giusti" a cui in titola alberi e giardini in tutta Italia. Nato  Bari e cresciuto a Sesto San Giovanni nel Milanese, Vito Fiorino, classe 1949, è un falegname e pescatore per passione. Il 3 ottobre 2013 mentre era in rada a Lampedusa in attesa di uscire a pesca in compagnia di un amico, si trovò circondato da naufraghi che chiedevano aiuto. Erano in mare da quattro ore, e Vito Fiorino, senza pensarci due volte, iniziò a issarli a bordo e, dopo aver lanciato l'allarme alla Capitaneria di porto, portò a terra 47 persone. Ancora oggi, le persone salvate da Vito Fiorino, in occasione dell'anniversario della tragedia, vanno a trovarlo per salutarlo.

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo