- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
beh, da una giunta comunale che chiude la balneazione della Muzza a quelli che, come me ,non possono andare al mare in ferie per motivi economici, non ci si puo' aspettare di meglio , speriamo che le prossime elezioni comunali portino sentenza
Questa è una follia e naturalmente parlare di verde invece che di inutili orpelli di arredo urbano rasenta la bestemmia ed il sacrilegio. Ma questi progetti di riqualificazione urbana sono tutti a pannaggio di una gang di disboscatori amazzonici?
La strada potevano farla per lo meno dopo Villa Borromeo, tutti quelli che abitano nella via di S. Dionigi devo obbligatoriamente svoltare a destra, e fare il giro dell'oca per andare verso gessato o Trezzo sull'Adda.
La foto nr 9 è fantastica!😎 divieto di accesso e obbligo di svolta a destra per la stessa strada
Il fatto è, che non c'è rimedio, nell'articolo non si parla della presenza della polizia locale per fare osservare il codice della strada. Dato che questi fatti accadono quotidianamente urge che il Sindaco con il Capo della polizia locale, mettano degli agenti lungo Vittorio Veneto e piazza Garibaldi
Una cosa è certa: questo scempio avrà marcato riscontro alle prossime elezioni comunali.