Via Vittorio Veneto di Cassano d'Adda: da strada piena di traffico a "opera d'arte"
Quasi ultimati i lavori nella strada. Ora si attende la conclusione anche per quelli di piazza Garibaldi
Manca ormai pochissimo alla conclusione dei lavori di rigenerazione urbana in via Vittorio Veneto a Cassano d'Adda. Quella che fino a poco tempo fa era un'arteria trafficata che tagliava in due la città e che sosteneva tutto il traffico est-ovest , con pochissimo spazio per i pedoni in alcuni punti, è radicalmente trasformata.
Andamento sinuoso come il fiume
La Giunta in queste ore ha pubblicato un post per mostrare come si mostra ora la via, che presenta una carreggiata ridotta per un solo senso di marcia (in direzione di Treviglio), ampi spazi per i pedoni e due ciclabili laterali (inizialmente ne era stata pensata una sola).
La strada inoltre presenta un andamento sinuoso, da una parte per indurre gli automobilisti a ridurre drasticamente la velocità, e dall'altra come elemento artistico per ricordare l'andamento del fiume, elemento caratterizzante della città.
La vista a volo di uccello
Così la Giunta in un comunicato:
Oggi abbiamo raggiunto un traguardo importante: i lavori di asfaltatura e sistemazione dei tombini in via Vittorio Veneto sono finalmente completati. Nei prossimi giorni completeremo la segnaletica orizzontale (compresa la pista ciclabile), installeremo quella verticale, poseremo i pali della luce mancanti e attiveremo le luci a terra davanti alla chiesa. Solo allora potremo dire di aver concluso questo capitolo.
Ma non è tutto. Come gesto di cura verso il nostro spazio comune, abbiamo voluto aggiungere un tocco di bellezza, tra qualche tempo metteremo delle fioriere colorate che arricchiranno la strada, trasformandola in un luogo non solo più funzionale, ma anche vivo e gioioso. Un piccolo regalo alla comunità, per ringraziarvi della resilienza dimostrata in questo periodo
Sappiamo bene che questi mesi non sono stati facili: il rumore, le deviazioni e le attese hanno messo a dura prova la pazienza di tutti. Per questo vogliamo ringraziarvi di cuore per la comprensione e la collaborazione che ci avete dimostrato.
Ogni disagio, però, è stato un passo verso un obiettivo comune: ridare vita a uno spazio più sicuro, funzionale e bello, che sia davvero di tutti. E non ci fermeremo qui: continueremo a lavorare per rendere la nostra città sempre più accogliente
Gli sviluppi
Per il futuro occorrerà valutare il grado di gradimento dell'intervento sui cassanesi. Intanto sulla Gazzetta dell'Adda il sindaco Fabio Colombo ha tracciato alcuni spunti per il futuro e su come procedono i cantieri, sempre per la rigenerazione urbana del centro storico, nella vicina piazza Garibaldi.
Tutti i dettagli nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 29 marzo 2025.
Con le ciclabili "dipinte" a terra, le auto continueranno ad andare diritte, mettendo in pericolo i ciclisti, in quanto non ci sarà una separazione fisica tra strada e ciclabili. E già in queste ore, si vede l'effetto di avere strada e marciapiede allo stesso livello, auto e furgoni che parcheggiano tranquillamente anche se c'è divieto di sosta, auspico più controllo.