Vertice sul trasporto pubblico, maggiore puntualità dei treni
Si è tenuta giovedì 10 aprile alla Prefettura di Milano una riunione del Tavolo tecnico permanente sul tema

Si è tenuta giovedì 10 aprile 2025 presso la Prefettura di Milano una riunione del Tavolo tecnico permanente sul tema del trasporto pubblico locale, per discutere lo stato attuale e i piani futuri del sistema di trasporto pubblico della città.
Tendenze positive per il trasporto su rotaia
Presieduta dal Prefetto e alla presenza di importanti figure come l'Assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, rappresentanti della Città Metropolitana, dell'Agenzia TPL, di ATM, gestori del trasporto ferroviario e sindaci dei comuni dell'area metropolitana milanese, le discussioni si sono concentrate sia sui servizi ferroviari che su quelli autobus.
La riunione ha rivelato tendenze positive nel trasporto ferroviario, con recenti monitoraggi che mostrano significativi miglioramenti in termini di puntualità e affidabilità. Gli sforzi in corso per rafforzare ulteriormente la rete ferroviaria dovrebbero alleviare alcune delle persistenti sfide affrontate dai servizi autobus, in particolare in alcune aree della regione metropolitana.
Il sostegno ai conducenti dei bus
I miglioramenti del servizio autobus sono stati un punto chiave della riunione, con discussioni incentrate sulla definizione di tempi certi per livelli di servizio migliorati in vari settori del territorio milanese.
Un elemento degno di nota è stato l'annuncio di iniziative volte a sostenere i conducenti di autobus, comprendenti sia benefici economici che misure di welfare più ampie. Tra queste, gli sforzi per facilitare l'accesso ad alloggi a canoni calmierati per i conducenti.
Tutte le parti coinvolte si sono impegnate a minimizzare i disservizi ancora esistenti. Sarà adottato un approccio collaborativo, con incontri tecnici previsti tra amministratori locali e funzionari dei trasporti per individuare soluzioni su misura per aree specifiche.
I risultati di queste discussioni a livello locale saranno presentati alla prossima riunione presso la Prefettura, con l'obiettivo di garantire che le soluzioni di trasporto pubblico siano specificamente calibrate per soddisfare le esigenze di ciascun territorio.