25 Aprile

Verso gli 80 anni della Liberazione: incontri in biblioteca e corteo cittadino

La sindaca di Pioltello Ivonne Cosciotti: "Mai come in questo periodo c'è bisogno di festeggiare i

Verso gli 80 anni della Liberazione: incontri in biblioteca e corteo cittadino
Pubblicato:

I festeggiamenti   per gli 80 anni della Liberazione non si esauriranno solo il 25 aprile, ma saranno arricchiti da altri appuntamenti  di riflessione e di approfondimento che accompagneranno la cittadinanza verso il tradizionale corteo per le strade di Pioltello.

Verso la Liberazione in biblioteca

Sabato 12 aprile  alle 16.30 nella Sala Eventi della Biblioteca  si terrà l'evento “Tra cinema e Costituzione”, una conversazione con Pierino Rossini, Presidente di Anpi Pioltello, autore di “Scritti di pedagogia della Resistenza e della Costituzione” che  introdurrà alle opere di cinematografia che parlano di Resistenza, Liberazione e Costituzione.
Martedì 15 aprile, invece, alle 21  nella Sala Eventi della Biblioteca si terrà la  conversazione con Valerio Varesi, autore di “Estella”. La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce, una delle ventuno Madri Costituenti.

Gli appuntamenti di piazza

Giovedì 24 aprile alle 16 al cimitero di Pioltello l'Anpi  porterà un omaggio floreale ai defunti. Sarà presente la sindaca Ivonne Cosciotti. Il giorno successivo, venerdì 25 aprile, spazio al  tradizionale corteo istituzionale, accompagnato dalla banda cittadina - Corpo Musicale S. Andrea. Si parte da Piazza della Repubblica dove ci sarà il  ritrovo con le Autorità e le associazioni cittadine alle 10.20. Il corteo attraverserà le vie del centro (via Roma, via Nenni, via Cimabue, via Moro, via Milano, Piazza Giovanni XXIII, con sosta per omaggio floreale al Monumento ai Caduti, Piazza XXV Aprile, via Don Carrera) fino al Monumento ai Martiri della Libertà dove sarà posata la corona d'alloro. Seguiranno i discorsi celebrativi.
Nel pomeriggio, con ritrovo alle 14 a Porta Venezia, si svolgerà la manifestazione nazionale a Milano.

Mai come quest’anno abbiamo bisogno di 25 Aprile. In un mondo che sempre più si chiude e alza muri, dove il concetto di bene comune viene messo in discussione rispetto al bene proprio ed egoistico, senza la coscienza che siamo tutti legati nei nostri sviluppi economici e culturali, ci prepariamo a celebrare questa festa nazionale con due eventi culturali in biblioteca e con la nostra sempre bella celebrazione della mattina. Invito la cittadinanza a unirsi al corteo del 25 Aprile che sfilerà per le vie cittadine e a partecipare anche esponendo il nostro tricolore. Nel mio intervento ricorderò i nostri partigiani pioltellesi e le donne partigiane  e il fatto che ad alcune di loro fu vietato di sfilare il giorno della Liberazione. Per una nuova società serve il valore, la passione di tutti e la nostra necessaria nuova e grande voglia di riproporre valori di uguaglianza e libertà. A tutti coloro che hanno creduto e lottato per questi ideali, va il nostro grazie

ha commentato la sindaca.

80 Anni Liberazione - Manifesto Def-1
Foto 1 di 2
Manifesto 25 aprile 2025 Def-1
Foto 2 di 2
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo