L'operazione

Vendita di Carrefour all'italiana NewPrinces, incontro al ministero: "Vogliamo informazioni chiare sui lavoratori"

Le dichiarazioni di Cgil, Cisl e Uil al termine del confronto avuto a Roma: "Coinvolti 24mila dipendenti"

Vendita di Carrefour all'italiana NewPrinces, incontro al ministero: "Vogliamo informazioni chiare sui lavoratori"
Pubblicato:

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato il ministero delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta dei stessi sindacati in merito alla cessione del gruppo Gs Carrefour.

Vendita di Carrefour, i sindacati chiedono chiarezza

Le delegazioni sindacali hanno manifestato ai referenti del Mimit la necessità di conoscere un piano di rilancio dettagliato che chiarisca i termini dell’operazione con cui NewPrinces Group, multinazionale con radici in Emilia Romagna, ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione dell'intera rete del marchio francese, compresi gli oltre mille punti vendita.

Sono 24mila i dipendenti coinvolti nell'operazione

Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno ribadito al Mimit che sono coinvolti circa 24mila dipendenti tra diretti, in franchising e in appalto, che lavorano nei minimarket, nei supermercati, negli ipermercati oltre a negozi cash&carry, sedi e logistica.

Le organizzazioni sindacali, pur prendendo atto delle dichiarazioni volte a rassicurare sul perimetro occupazionale, ritengono "non accettabile che parti del piano di riorganizzazione che l’acquirente dovrebbe portare avanti siano fornite in modo frammentato attraverso comunicati stampa e dichiarazioni, senza che venga presentato ufficialmente alle Organizzazioni Sindacali, alle Rsu e alle Rsa un piano organico e dettagliato".

La posizione del ministero delle Imprese

Il ministero, condividendo la rilevanza e l’importanza della vertenza, ha dichiarato che si attiverà sia verso Carrefour sia verso NewPrinces Group affinché il piano venga presentato nella sua interezza.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo