La dottoressa Cremonesi, medico di famiglia in servizio per il Distretto Melegnano Martesana presso l’ambito di Basiano, Grezzago, Masate, Pozzo, Trezzano Rosa e Trezzo sull’Adda, con ambulatorio situato al civico 3/5 di via Caduti a Vaprio d’Adda dall’1 agosto 2021 è in pensione. I colleghi si accolleranno provvisoriamente i suoi pazienti.
Vaprio d’Adda, la dottoressa Cremonesi va in pensione
Giovanna Cremonesi (classe 1956), medico di base in servizio da tempo a Vaprio d’Adda presso lo studio posto al civico 3/5 di via Caduti a partire dall’1 agosto 2021 è in pensione. Appena saputa la notizia l’Amministrazione comunale si è attivata per cercare di ridurre i disagi che inevitabilmente dovranno affrontare i suoi oltre mille pazienti che a breve si ritroveranno orfani del loro medico di base.
Le contromisure per fronteggiare almeno provvisoriamente l’emergenza
Il sindaco di Vaprio d’Adda Luigi Fumagalli è intervenuto spiegando che per tamponare la situazione di emergenza l’Azienda tutela salute ha consentito a due colleghi «veterani» (ovvero fra quelli che hanno lo studio in paese con più anni di servizio) Massimo Mastrolilli (riceve in via XI Febbraio al civico 24) e Antonietta Quadri (visita i pazienti al civico 16 di via XI Febbraio di «sfondare» l’attuale limite di assistiti aumentandolo di 500 unità per ciascuno.
«Invece Luca Carron e Sabrina Licata (per entrambi l’ambulatorio è in via San Nicolò 19) ne potranno aggiungere solo altri 150 a testa. Ci rendiamo conto che si tratta di una soluzione tampone e speriamo che Ats la risolva al più presto. Purtroppo siamo stati avvisati all’ultimo istante del pensionamento e quindi abbiamo potuto reagire in poco tempo, facendo di necessità virtù”