Valtellina vs Brianza: in piazza a Melzo la sfida culinaria tra pietanze tipiche del Nord
Dall’11 al 13 aprile approda per la prima volta in città il gustosissimo format "Festival Valtellina vs Brianza"

Dall’11 al 13 aprile approda per la prima volta a Melzo, in occasione della Fiera delle Palme, il gustosissimo format "Festival Valtellina vs Brianza", l’evento dedicato alle specialità culinarie del Nord Italia. Una sfida all’ultimo boccone, che vedrà protagonisti i grandi piatti della tradizione valtellinese e brianzola, con un ospite speciale «imbucato» alla festa: la cucina trentina.
Il festival del cibo del Nord
Piazza della Repubblica verrà addobbata a festa per trascorrere insieme tre giornate all’insegna del miglior cibo di strada e di tanto divertimento per tutti. La manifestazione aprirà venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 a mezzanotte e domenica dalle 11 alle 22.30.
Durante gli orari di apertura troverete sempre presenti i migliori street chef con i loro gustosi piatti valtellinesi, brianzoli e trentini on the road, sia dolci che salati, per accontentare tutti i palati, insieme a una selezione di ottime birre e vini e una comoda area tavoli.
Anche musica e intrattenimento
Oltre al cibo vi aspettano anche tanti intrattenimenti. Tutti i giorni musica in filodiffusione accompagnerà grandi e piccini durante la loro permanenza. Senza dimenticare poi i concerti: venerdì sera, alle 21.30, musica dal vivo con i Sismica, un incredibile duo che vi farà ballare con le migliori hit latine cantate e suonate dal vivo.
Sabato sera, sempre alle 21.30, serata Karaoke e Dj set con il format Kara Italia, solo musica italiana. Domenica pomeriggio alle 16, invece, spettacoli di magia e bolle di sapone per i bambini a cura di Mr e Mrs Uao.
Infine domenica sera alle 21.30 da non perdere la serata di musica con il format «White crazy night»: vestiti di bianco e vieni a saltare e cantare a ritmo delle hit più conosciute dagli anni 90’ a oggi.
Sapori originali, ingresso gratuito
L’evento "Valtellina vs Brianza" è organizzato in collaborazione con "Mastersciatt Valtellina Food on the road", azienda al 100% valtellinese che offre piatti realizzati con prodotti di origine locale, acquistati rigorosamente a chilometro zero. Non a caso hanno avuto anche il patrocinio della Valtellina. L’ingresso all’evento è sempre gratuito e senza prenotazione, saranno allestiti tavoli per la consumazione direttamente in loco, ma si potrà anche acquistare d’asporto e portare cibo e bevande a casa.
Per maggiori informazioni, orari e per conoscere le iniziative si può consultare la pagina Facebook "Tipico Eventi".