lotta al covid

Vaccinazioni: è l’ora dei trentenni, come e quando prenotare

Da oggi, giovedì 27 maggio 2021, si parte con la fascia 30-39 anni.

Vaccinazioni: è l’ora dei trentenni, come e quando prenotare
Pubblicato:
Aggiornato:

Vaccinazioni: è l’ora dei trentenni. Da oggi, giovedì 27 maggio 2021, aperte le prenotazioni del siero anti-Covid anche per la fascia di età 30-39 anni

Vaccinazioni: è l’ora dei trentenni, come prenotare

Le prenotazioni vaccinali in Lombardia sono possibili in 4 modalità

  1. canale digitale: consente prenotazione  attraverso web e app;
  2. canale telefonico: con prenotazione tramite call center con numero di telefono 800 894 545
  3. canale postamat: con prenotazione recandosi direttamente all’Atm postamat, essendo sul territorio si potrà andare negli uffici postali, mettere la tessera sanitaria nei postamat ed effettuare prenotazione;
  4. canale “postini”: Poste Italiane ha 4100 postini in Lombardia dotati di smartphone che potranno aiutare chi non ha dimestichezza digitale rilasciano ricevuta da portare all’appuntamento.

Il sito istituzionale che spiega le modalità di prenotazione e la modulistica è già online: prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it

Tutorial: come prenotare il vaccino sulla piattaforma sviluppata da Poste italiane

La prossima “finestra” di prenotazione scatterà il  2 giugno e sarà dedicata ai  giovanissimi della fascia tra i 16 e i 29 anni.

Quando inizieranno le somministrazioni

Le somministrazioni dovrebbero iniziare già  entro la fine di  giugno grazie alle nuove forniture di vaccini. Coma annunciato dal governatore di Regione Lombardia Attilio Fontana e dalla vicepresidente Letizia  Moratti nella nostra regione arriveranno 2.824.250 dosi entro un mese così suddivise: 1.983.150 dosi di Pfizer, 374.000 di Moderna, 331.500 di AstraZeneca e 135.600 di Johnson & Johnson.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo