Undici autovelox a Brugherio pronti (a rotazione) per essere accesi: ecco dove sono
Nei dissuasori di velocità già posati, a partire da lunedì 9 gennaio 2023 la Polizia Locale sistemerà l'unico rilevatore in dotazione al Comando

Più volte annunciati, posati e ora verranno accesi. Uno alla volta, però. E per evitare di iniziare il 2023 col piede (pesante) sbagliato, converrà rispettare i limiti. Sono undici i dissuasori di velocità presenti a Brugherio, riconoscibilissimi per il loro colore arancione acceso.
Da lunedì i dissuasori di velocità si "animeranno" (uno alla volta però)
Il primo dissuasore era stato installato in via dei Mille, entrando in funzione a ottobre 2022, mentre i restanti dieci sono invece stati posizionati a seguire. In ognuno di essi, a rotazione e a partire da lunedì 9 gennaio 2023, verrà inserito l’unico autovelox in dotazione al Comando della Polizia Locale di Brugherio. Si completa così il quadro per quanto riguarda l’attività messa in campo dall’Amministrazione comunale sul fronte della sicurezza stradale, con la convinzione che "una riduzione generale della velocità possa portare a una condotta di guida moderata e quindi anche a una riduzione del rischio di incidenti", hanno specificato da Villa Fiorita.
Dove sono gli undici "scatoloni" che ospiteranno il rilevatore
Solo un box alla volta (ma senza che arrivi una comunicazione preventiva in merito dal Municipio) verrà messo in funzione per l’attività sanzionatoria. Questo per incentivare l’effetto deterrente.
Oltre che in via dei Mille in direzione di marcia via Marsala, a ridosso di Cascina Sant’Ambrogio, gli "scatoloni" sono stati posizionati anche in via San Maurizio al Lambro (verso viale Lombardia), in via Adda (sempre verso la Provinciale), in via Monza (stessa direzione), in via Quarto (a lato della corsia verso via Dorderio/Volturno), in via Moro (direzione viale Europa), in viale Europa (verso via Moro), in via San Giovanni Bosco (direzione Sciviero), in via Santa Clotilde (a lato della corsia con direzione via Cazzaniga/Oberdan), in via Comolli (verso viale Lombardia) e infine in via Lodigiana, verso San Maurizio al Lambro.