Una via di Cambiago dedicata alla prima donna ministro
L'intitolazione a Tina Anselmi di una strada della frazione Torrazza

E' stata dedicata a Tina Anselmi, giovedì 31 luglio 2025, la nuova via in Torrazza a Cambiago.
Una figura chiave nella storia del Paese
Prima staffetta partigiana e poi la nomina a ministro della Repubblica. Tina Anselmi fu la prima donna a ricoprire la carica. Nata a Castelfranco Veneto nel 1927, studiò prima al ginnasio locale e poi all'Istituto magistrale di Bassano del Grappa. Durante la guerra, prese parte attivamente alla Resistenza e diventò staffetta partigiana per la Brigata Cesare Battisti. Una volta terminata la guerra, si impegnò attivamente nell'attività politica.
Esponente del cattolicesimo democratico, fece parte del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana. Ma la svolta avvenne il 29 luglio 1976 quando venne nominata ministro del Lavoro e della Previdenza sociale. Un fatto storico per l'Italia: per la prima volta, una donna diventa primo ministro. Dal 1978 invece venne nominata ministro della Salute. Ma non solo. Fu la prima firmataria della legge che istituì il Servizio sanitario nazionale. E nel 1981 venne nominata, dall'allora presidente della Camera Nilde Iotti, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sulla loggia massonica P2. La sua figura è stata un esempio di grande impegno politico e sociale.
Un forte messaggio alla cittadinanza
A Cambiago ora esiste una nuova strada, via Tina Anselmi, già da fine luglio.
A riguardo, ha voluto esprimersi la prima cittadina Maria Grazia Mangiagalli:
Abbiamo scelto di intitolare la nuova via in Torrazza a Tina Anselmi. Ebbe una vita pubblica di grande e straordinario impegno. Il suo servizio in difesa della Costituzione la iscrive tra le figure più importanti della nostra Repubblica. Cambiago rende omaggio a questa donna, esempio di forza e coraggio al servizio della democrazia e della giustizia.