Una targa nella palestra della scuola di Cassina de' Pecchi per ricordare un piccolo grande amico
Toccante e commovente cerimonia in memoria di Matteo Savastano, scomparso nel 2019 a causa di un tumore quando aveva 14 anni. Il 20 febbraio era il giorno del suo compleanno

Venerdì 20 febbraio 2025 nella palestra delle scuole medie di Cassina de' Pecchi è stata posizionata una targa in memoria di Matteo Savastano, il ragazzo ex allievo della scuola ed ex calciatore rossoverde, morto a 14 anni nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 2019 a causa di un tumore che non gli lasciato scampo.
"Nella vita bisogna essere felici"
Il 20 febbraio sarebbe stato il suo ventesimo compleanno. La comunità, la scuola, i compagni di classe, gli insegnanti, le istituzioni e la società di calcio (che già gli ha dedicato un torneo nazionale che si svolge ogni anno a maggio), lo hanno ricordato così:
Un piccolo guerriero portatore d'amore e di bellezza interiore, anch'esso presente come essenza aleggiante nella grande palestra per toccare le corde emozionali fino alle lacrime dei numerosi presenti.
Il suo motto era: "Nella vita bisogna essere sempre felici".
"E' un momento di unione della nostra comunità"
Tanti sono stati gli interventi pieni di commozione, a partire dalla sindaca Elisa Balconi:
Sono qua insieme a una nutrita rappresentanza della Giunta. E' per testimoniare la vicinanza dell'Amministrazione comunale alla famiglia e alla scuola. E' un momento di unione della nostra comunità abbiamo ricevuto questa richiesta da parte della scuola di dedicare la palestra a questo ragazzo e ovviamente noi con grande emozione e con grande gioia abbiamo accolto questa proposta.
Oggi sarebbe stato il suo compleanno, avrebbe compiuto vent'anni quindi ci pareva che non ci fosse un giorno migliore per ricordarlo e per tenere vivo il suo ricordo perché qui lui ha trascorso gran parte della sua della sua vita, perché era la scuola dove veniva insieme ai suoi compagni.
È molto bello oggi vedere i suoi compagni di allora presenti proprio testimonianza che ha lasciato un ricordo profondo e importante nella nostra comunità.
"A 15 anni ha insegnato a tante persone come vivere"
Don Fabio Curti:
Ho ha avuto la fortuna di conoscere Matteo come alunno poi come ragazzo dell'oratorio di accompagnarlo in quel periodo difficile della della sua malattia e come abbiamo detto è ascoltato quest'oggi è un ragazzo al quale tutti hanno imparato qualcosa.
A 15 anni ha insegnato a tante persone come vivere e a quali cose aggrapparsi nella vita quindi una persona speciale sono ultra felice che oggi la palestra della scuola venga dedicata a lui.
La gratitudine dei genitori
Sono intervenuti anche i genitori di Matteo, il papà Luca e la mamma Laura Salamone.
Siamo molto contenti che Matteo sia ricordato negli anni nei tornei di calcio qui in palestra per tutte diciamo le attività che svolgeva e sono tutte cose nate spontaneamente senza una nostra richiesta e siamo contenti di questa spontaneità da parte delle persone delle insegnanti della società calcio e di tutti quelli che hanno conosciuto.
Ci riempie di gioia il fatto che la scuola avrà un luogo in palestra dove ricordare Matteo e mi fa piacere che tutti i nuovi ragazzi che frequenteranno questa palestra e si avvicinano si avvicineranno la targa e magari chiederanno ai loro insegnanti che era Matteo ci sarà qualcuno a ricordare chi era, quello che pensava, le cose belle che ha fatto e come affrontato la sua malattia e come ha lasciato il suo ricordo nei cuori di tutti.


"Era un esempio per tutti con il suo comportamento"
Non poteva mancare alla cerimonia Luca Marchesi presidente Cassina Calcio.
E' stato un nostro ragazzo noi gli abbiamo intitolato il torneo che organizziamo a maggio con le società professionistiche e inoltre sul nuovo kit che abbiamo lanciato a ottobre sulla maglia che indossano la prima squadra.
Matteo era un ragazzo un esempio come come è stato detto anche oggi un esempio per tutti per tutti i suoi compagni per tutti i ragazzi era davvero bravo sempre allegro e si sapeva far voler bene da tutti. Lo ricordiamo e lo ricorderemo sempre con tanto affetto
La testimonianza dei suoi amici
Sono poi arrivati i ricordi degli ex compagni di classe, molto toccanti. Elisa Gabbiadini:
Mi ricordo che quando Mattia ha iniziato a stare un po' male siamo andati a trovare la casa sua e nonostante il dolore continuava a sorridere. Ci rispondeva alle domande ci chiedeva un po' com'era a scuola. E' un ricordo che mi è rimasto molto forte
Anna Giulia Mazzucco, anche lei ex compagna di classe.
Eravamo in classe assieme e mi ricordo che abbiamo fatto un periodo bello lungo di compagni di banco e parlavamo sempre un sacco
Carol Carol Maggioni
Mi ricordo che era sempre solare ed era piacevole conversare con lui.




"Matteo è importante per la nostra scuola"
Infine è intervenuta la dirigente scolastica Valentina Molignani, che allora era insegnante:
Sono stata docente in questa scuola per tanti anni e sono ritornata da pochi mesi come dirigente. Nel momento in cui ho capito quanto era urgente e importante per i docenti questo momento, ho voluto realizzarlo insieme a tutti loro perché crediamo che Matteo sia stato molto importante per la nostra scuola.
Tutti noi lo volevamo, tutti i suoi amici ,tutti i suoi compagni, tutti i suoi professori abbiamo pensato che la palestra potesse essere il luogo migliore per ricordarlo con questa targa che dice quello che lui continuava a ripetere sempre: "Nella vita bisogna essere sempre essere felici".